Archive
le leggi regionali
Nell’anno 2007, primo anno della nuova legislatura, la Regione Molise ha promulgato 32 leggi regionali. Una prima lettura conferma la difficoltà ad elaborare ed emanare leggi di grande respiro e di incisività nel tessuto sociale regionale. Sono state istituite,
paesaggi dell’anima
La primavera è arrivata, almeno sul calendario e sulle agende degli insegnanti, e porta con sé quel fervore buono, antico e sempre nuovo, che precede l’arrivo degli esami di licenza. Nella scuola secondaria di primo grado, fra le questioni
mobbing
Negli ultimi anni una parola inglese negli ambienti lavorativi e, di riflesso, nel diritto del lavoro ha trovato sempre più largo impiego. La parola in questione è mobbing, un gerundio sostantivato inglese derivato da "mob" (coniato nel 1688 secondo
dignità vilipesa
Nei precedenti interventi abbiamo sottolineato il valore ed il significato che la Carta Costituzionale dà all’attività lavorativa, autonoma e dipendente, in cui viene posto al centro l’uomo, la cui salute psico-fisica e il cui status sociale devono essere considerati
diritti negati
Il territorio molisano, con i suoi 320.601 abitanti, risulta essere un’entità territoriale, fortemente proiettata verso un progressivo e costante invecchiamento della popolazione: nello specifico, per ogni bambino molisano al di sotto dei 6 anni risiedono nel territorio regionale oltre
il rifacimento
La società globalizzata ci ha abituati a leggere sull’etichetta di qualsiasi prodotto che acquistiamo espressioni del tipo Made in Italy [pronuncia: meid in itali] oppure Made in China [pronuncia: meid in ciàina]; non ci sorprendono affatto, anzi ci comunicano
il povero cipputi
Nel bailamme elettorale appena terminato, che ha visto il nullista Fini spostarsi al centro in attesa di scettro, il nuovo rappresentante della sinistra annacquata diventare più di centro dei centristi medesimi, il centrista Casini scendere dal carrozzone Berlusconiano perché
uno schiaffo violento
La sconfitta nazionale è stata più pesante del previsto. 3 milioni di italiani hanno fatto la differenza. A partire dagli operai che hanno scelto la LEGA NORD sospingendo così il Cavaliere sullo scranno di Palazzo Chigi. Messe in cassaforte
l’eterno ritorno
La narrazione mitologica esclude il tempo. Si limita a proporre forme concrete dell’agire e del comportamento umano, ma queste sono come relegate in un paradiso di archetipi. La categoria temporale, lontano dal caratterizzarsi come storia e come divenire, tende
