Archive
fiducia e incertezza di Marco Ianniello
E’ l’incertezza il male che attanaglia l’economia nella sua globalità internazionale e che ha prodotto una rallentamento nei consumi e negli investimenti, una paralisi nelle transazioni finanziarie e nei sistemi creditizi, una recessione in termini di economia reale e
ipocrisia e guerra di Franco Novelli
Intorno alla prima metà del mese di luglio scorso, alcuni cacciabombardieri Amx del 51° stormo, dispiegato ad Herat, in Afganistan, hanno bombardato massicciamente il “nemico” talebano. La conferma di tale attacco militare di guerra è venuta dalle dichiarazioni del
comunicazione e comunità di Antonio De Lellis
A cosa serve comunicare se la parola non è viva? La parola, infatti, non è soltanto strumento di comunicazione, ma spirito portatore di vita. La parola costruisce comunicazione e questa genera relazioni sane, fatte di confronto aperto, base di
ventaglio di intelligenze di Gabriella de Lisio
L’intelligenza non esiste. E Howard Gardner è lo psicologo statunitense, vivente, famoso in tutto il mondo per aver affermato che le intelligenze sono più d’una e meritano – specialmente tra i banchi di scuola, o meglio dietro alle cattedre
l’arte di giacomo colombo di Gaetano Jacobucci
L’arte di Giacomo Colombo nel 1718 incontra la spiritualità di Francesco Antonio Fasani, Il Padre Maestro, come lo chiamavano i suoi concittadini di Lucera (Fg). Seguendo le indicazioni del Santo lucerino Colombo espresse nell’Immaco- lata quanto di più alto
non voltarti amore di Luciana Zingaro
San Lorenzo. Notte delle Pleiadi, grappoli di speranze infrante e sogni incipienti. Esco con un’amica che, pur tra le sue attuali difficoltà, mi presta un volto accogliente, ascolta e mi parla con una levità che è il sorriso dell’anima,
E dieci. Dal 7 al 12 agosto 2012 MoliseCinema ha tagliato il traguardo della decima edizione con un programma intensissimo di proiezioni, eventi e incontri che oltre al cinema ha dato spazio anche alla letteratura, alla musica, al teatro,
siamo circondati di Loredana Alberti
Questo forse è l’ultimo scritto che mando, che potrò mandare: sono cambiate tante cose intorno a me, non so più a cosa e a chi credere e ciò incrina la mia identità, le mie facoltà di scelta. Non so
ferragosto di Noemi
Anche oggi il sole tocca con dita bollenti uomini e cose. Gli zampilli che dissetano il mio giardino, già di prima mattina, sbriciolano l’acqua in un pulviscolo diafano che ruba i colori alla luce per farsene arcobaleni. Annuso questo