Archive
La bohème
Non sono solo le rughe sottili che mi ricamano il viso, le righe sotto il collo, le mani con le macchie, i segnali che mi avvertono che la giovinezza è finita, ma l’ accorgermi che non c’è più quell’ansia viva
Geologia urbana
A Pollen, centro in provincia di Aosta, posto nella conca della omonima località, è in programma, per il 20 Maggio 2016, un Convegno Nazionale su la “Geologia Urbana di Aosta”, organizzato dalla SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), dall’Ordine dei
Rimborso ai terremotati
Anche quest’anno i rimborsi delle bollette Enel ai terremotati, previsti dalla L. R. 19/2010, puntualmente non sono stati effettuati. La prassi/consuetudine di non concedere il dovuto agli aventi diritto, inaugurata dalla precedente amministrazione regionale, è fedelmente osservata e praticata (anche)
L’arroganza del potere
Nella Grecia ed in particolare nella storia di Sparta, a partire dall’età di Licurgo e fino a quando Sparta ha avuto una sua storia rilevante, molto diffusa è stata la “l’arroganza del potere”. Smisuratamente dilatato è apparso nella prassi politica
Facinorosi e inetti
In un tempo storico segnato da vicende che riportano quotidiane sofferenze per i più deboli, si assiste ad uno scenario che non appaga il popolo. E non solo i più deboli. Massimo Recalcati nel suo recente libro, Patria senza padri,
Conoscere per comprendere
La difficile (sì, difficile, al netto dell’ottimismo da brindisi) situazione che sta vivendo l’Italia si può seriamente affrontare – nel senso almeno di comprendere – soltanto adottando un punto di vista non provinciale né solo nazionale. Insomma una specie di
Bandiere e banderuole
La difficoltà del prendere posizione. Scegliere. Schierarsi. Assumersi le responsabilità delle proprie azioni accettando il rischio di sbagliare, di deludere, di rinunciare e sopportare l’eventuale senso di colpa o peggio l’infelicità. Manchiamo di rigore. Ci siamo inventati i movimenti per
Terrorista
Mi ha fatto uno strano effetto ricevere, durante un recente incontro svoltosi a Colletorto sul tema dell’enciclica Laudato Sì, l’appellativo di terrorista. Nel mio intervento ho parlato di TTIP, Trivelle, Territorio, Finanza. In altre occasioni e su altri argomenti mi
Per Fanon
La recrudescenza dei fenomeni di razzismo e il famigerato quanto impreciso concetto di “Scontro di Civiltà” pongono oggi una serie di questioni che riguardano il rapporto tra l’Occidente e la sua falsa coscienza, l’“impresa” coloniale e le mistificazioni ideologiche ad
