Archive

È evidente che molto rimane da realizzare per migliorare il monitoraggio e la conoscenza ancor più di dettaglio dei bacini di ridotte dimensioni.

Jus migrandi

Il verbo “migrare”, in tutte le combinazioni vuol dire spostarsi, cambiare luogo, scambiarsi di luogo,

Giorno di marmo

“In punta di vita, lapsus volevo dire/ in punta di matita”.

Dieci anni fa, nella sua Milano, moriva Alda Merini, una delle più discusse protagoniste della poesia italiana dell’ultimo secolo.

Paolo Saverio Di Zinno aveva goduto di una formazione tutta napoletana, nella bottega di Gennaro Franzese, tra il 1737 e il 1742.

Mi sta a cuore

Don Lorenzo Milani è nei miei pensieri con fastidiosa invadenza, in questo principio di anno scolastico. Non mi lascia in pace, non lascia in pace la mia inadeguatezza

La globalizzazione è stata l’ultima fase delle politiche di conquista e degli imperi coloniali: sottratte le terre, imposto il modello economico-politico, occorreva conquistare anche i mercati.

La storia ha inizio dopo la lettura di un articolo su Il giornale 24.it dal titolo All’ospedale di L’Aquila eliminato il tremore parkinson.

Le aree interne italiane, delle quali il Molise rappresenta l’emblema, hanno bisogno di contare di più e di essere considerate