Posta al giornale
31 Marzo 2015 Share

Posta al giornale

Egregio Direttore, sono della provincia di Lecce. Ho da poco rinnovato l’abbonamento del periodico La Fonte in quanto è un piacere riceverlo e trovo gli argomenti trattati dai vari autori molto interessanti. Ci tenevo a comunicare ciò in quanto è il secondo anno che do il mio contributo. Colgo l’occasione per salutare e ringraziare la direzione e la redazione, ma principalmente gli autori molisani, augurando un buon lavoro e un buon proseguimento.

Distinti saluti                                              Valentino Occhilupo

 

Mi è capitata la piacevole occasione di leggere due interessanti articoli su Amalia Duprè e su suo padre Giovanni, scritti da Gaetano Jacobucci per il vostro periodico. I due artisti toscani non mi erano del tutto ignoti ma della loro vita e delle loro opere avevo cognizioni alquanto limitate e vaghe. Lacune, queste, che ho colmato con la lettura dei due citati articoli. Gaetano Jacobucci, però, mi concederà il piacere di fornirgli, io a lui, un’informazione su Amalia Duprè, che è anche la ragione del mio interesse per i due scultori. L’informazione è che nel mio paese d’origine, Civitanova del Sannio, sono custodite due opere di Amalia Duprè: un Cristo morto, in gesso policromo, nella Chiesa parrocchiale San Silvestro Papa e una Madonna con Bambino, la Madonna del Carmine, nella chiesa omonima, presso il cimitero. Grazie per l’ospitalità e distinti saluti.

Guido Lastoria, Campobasso

 

eoc

eoc