Indice del numero di novembre 2025 http://www.lafonte.tv/
la fonte
indice del numero di novembre 2025 http://www.lafonte.tv/
In questo numero:
– pace
di Carlo A. Roberto
– rintocchi
di Alessandra Cao
– 23 anni dopo (Lettera aperta a quanti vivono l’alternativa amare o scomparire)
di Antonio Di Lalla
– bibbia e storia
di Michele Tartaglia
– respingimenti
di Dario Carlone
– pittura: “regressione”
di Ana Maria Erra Guevara
– il molise per gaza
di Marcella Stumpo
– politica: una nuova stagione
di Famiano Crucianelli
– molise: un territorio ricco di acqua
di Redazione
– foto: “Invaso del Liscione”
di Guerino Trivisonno
– l’acqua torni nel dibattito politico
di Patrizia Manzo
– molise:”non c’è più tempo!” emergenza idrica nel molise
di Redazione
– camminata, lezione di vita
di Marco Branca
– la poesia civile di Enzo Bacca: “sul marmo di sepoltura”
di Enzo Bacca
– una fine non la fine
di Tina De Michele
– il buio e la speranza
di Tiziana Antonilli
– foto: “autunno molisano”
di Guerino Trivisonno
– nient’altro dal fronte
di Alessandro Fo
– foto: “La delicatezza”
di Antonietta Parente
– importanza e impotenza delle parole
di Christiane Barckhausen-Canale
– d’autunno
di Alessandra Cao
– omaggio a simenon
di Luciana Zingaro
– de nittis, pittore straordinario
di Gaetano Jacobucci
– la poesia civile di Enzo Bacca: “palestina libera”
di Enzo Bacca
– gaza a scuola
di Gabriella de Lisio
– lettera aperta ai miei colleghi di Area
di Angelina Di Marzo
– il potere dei segni
di Antonio De Lellis
– con gaza, tra fine e inizio
di Roberto De Lena
– riarmo fortezza europa
di Franco Novelli
– solidarietà principio irrinunciabile
di Michele Blanco
– centro o parte dell’universo?
di Andrea Barsotti
– libri: “Il sogno rapito” di Edith Bruck
presentazione di Dario Carlone
– ci stanno rubando il futuro
di Pasquale Di Lena
– scrivere a mano
di Lucia Berrino
– Libri: “SIMM BRIGANTI, FACIMM PAURA MA… A CHI?”
di Giuseppe La Serra
chi desidera acquistare il libro può richiederlo a Giuseppe La Serra tel. 3312802975
– i manufatti di Cleofino Casolino: “Maternità”
di Cleofino Casolino
– una pianta divina
di Gildo Giannotti
– dominio
di Silvio Malic
– la tromba del silenzio
di Filomena Giannotti
– pittura: “2 novembre 1975”
di Antonio Scardocchia
– il sisma e l’inesorabile declino
di Domenico D’Adamo
editoriale
23 anni dopo (Lettera aperta a quanti vivono l’alternativa amare o scomparire)
– di Antonio Di Lalla a pag.3
Dopo 23 anni da quel fatidico terremoto del 31 ottobre 2002, che ha modificato definitivamente la vita di una parte dei molisani, non so se gioire per il fatto che la ricostruzione è al 91% della sola fascia “A” o indignarmi per un ritardo e una lentezza inspiegabili in una società civile che ha il diritto di essere protetta e sostenuta. Il governo ha emesso un’ ennesima proroga, con annesso ultimatum, perché i lavori si chiudano entro il 31 dicembre.
