
Indice del numero 191 – Marzo 2022
Nel numero di Marzo
– un futuro pieno di speranza
di Rosalba Manes
– forziamo la primavera
di Antonio Di Lalla
– la sanità che vogliamo
di Redazione
– pittura: “La primavera”
di Ana Maria Erra Guevara
– la medicina sul territorio
di Gianfranco De Luca
– la vivacità dei giovani
di Dario Carlone
– caproni e il pnrr
di Rossano Pazzagli
– promuovere la salute
di Famiano Crucianelli
– sanità, un affare per pochi
di Antonio Celio
– i manufatti di Cleofino Casolino: “l’agnello immolato e i quatto evangelisti“
di Cleofino Casolino
– energia e far west
di Patrizia Manzo
– altilia ultima chiamata
di Marco Branca
– casa della comunità e fragilità
di Tina De Michele
– ripudiamo la guerra
di Redazione
– il molise e l’energia
di Marcella Stumpo
– pittura: “il pensatore”
di Antonio Scardocchia
– lucia joyce: la sirena infelice
di Loredana Alberti
– guerra e pronipote
di Christiane Barckhausen-Canale
– foto: “La pace ha i suoi sentieri. Cerchiamoli”
di Antonietta Parente
– la storia è vita
di Luciana Zingaro
– scatto d’autore foto: “Omaggio alle donne, artigiane di pace”
di Guerino Trivisonno
– il tradimento della scultura
di Gaetano Jacobucci
– alfredo pizzanelli
di Adolfo Stinziani
– didattica e inclusione
di Gabriella de Lisio
– ricostruire la sinistra
di Franco Novelli
– tela: “riciclo”
– prendere decisioni
di Rodolfo Di Martino
– vòre
di Enzo Bacca
– violenza di genere
di Guglielmo Giumelli
– provvisori o stabili?
di Lucia Berrino
– la chiamavano mineralità
di Cantine D’uva
– foto: “nascita della farfalla”
di Silvio Mencarelli
– il cambiamento
di Fabio Vanni
– il domani del molise
di Pasquale Di Lena
– le polveri sottili
di Angelo Sanzò
– libri: “Passiamo all’altra riva” di Benito Giorgetta
di Redazione
– libri: “Un disegno fatto in riva al mare” di Ylenia De Santis
di Redazione
– Percorsi: “TI INTERESSA IL CAMMINO DI SANTIAGO?
di Redazione
– l’amaro…in bocca
di Gildo Giannotti
– “Insonnia” , “insonnia due”
di Angelo Milone
– disarmare la pace
di Silvio Malic
– noi siamo enea
di Filomena Giannotti
– vince chi perde!
di Domenico D’Adamo
editoriale
forziamo la primavera
– di Antonio Di Lalla a pag.3
Sembra tutto inutile. Anni di impegno per la pace e basta una scintilla per far esplodere la polveriera. Invano continuiamo a chiedere l’opzione fiscale, cioè la possibilità di scegliere se finanziare la difesa armata della nazione o la difesa popolare nonviolenta.