Da questo numero non troverete più, purtroppo, la firma di Piergiorgio sulla nostra rivista. Da tempo lottava con il tumore che lo aveva aggredito in modo sempre più devastante. Il 21 agosto il drago dentro lo ha sopraffatto. Nonviolenza, ambiente, energia pulita, insomma una società più a misura d’uomo era l’impegno della sua vita e ciò aveva fatto incrociare le nostre strade, rendendoci compagni di viaggio.
Quando si perde un amico, le parole diventano vuote, prive di senso. Un dato è certo: ciò che ci ha insegnato non andrà perso.
Nelle immagini: la sua partecipazione, recandomi la solidarietà dei pacifisti e degli obiettori molisani nel 1992 a Casacalenda, alla vendita all’asta dei miei beni, conseguenza della mia obiezione fiscale contro gli armamenti, e l’ultima manifestazione in difesa della legalità a Larino il 31 maggio 2007.
Continuerà ad essere ancora accanto a noi nelle tante battaglie che la vita ci riserva, alle quali non ci sottrarremo. Anche per lui. Con s. Agostino oso mormorare: “Signore non ti chiedo perché ce lo hai tolto, ma ti ringrazio per avercelo dato”.
La redazione si unisce al dolore che ha colpito la famiglia, insieme protesi verso un’alba radiosa, senza tramonto, che ci farà incontrare di nuovo. Per sempre. E sarà gioia senza fine.
Antonio Di Lalla
Da questo numero non troverete più, purtroppo, la firma di Piergiorgio sulla nostra rivista. Da tempo lottava con il tumore che lo aveva aggredito in modo sempre più devastante. Il 21 agosto il drago dentro lo ha sopraffatto. Nonviolenza, ambiente, energia pulita, insomma una società più a misura d’uomo era l’impegno della sua vita e ciò aveva fatto incrociare le nostre strade, rendendoci compagni di viaggio.
Quando si perde un amico, le parole diventano vuote, prive di senso. Un dato è certo: ciò che ci ha insegnato non andrà perso.
Nelle immagini: la sua partecipazione, recandomi la solidarietà dei pacifisti e degli obiettori molisani nel 1992 a Casacalenda, alla vendita all’asta dei miei beni, conseguenza della mia obiezione fiscale contro gli armamenti, e l’ultima manifestazione in difesa della legalità a Larino il 31 maggio 2007.
Continuerà ad essere ancora accanto a noi nelle tante battaglie che la vita ci riserva, alle quali non ci sottrarremo. Anche per lui. Con s. Agostino oso mormorare: “Signore non ti chiedo perché ce lo hai tolto, ma ti ringrazio per avercelo dato”.
La redazione si unisce al dolore che ha colpito la famiglia, insieme protesi verso un’alba radiosa, senza tramonto, che ci farà incontrare di nuovo. Per sempre. E sarà gioia senza fine.
Da questo numero non troverete più, purtroppo, la firma di Piergiorgio sulla nostra rivista. Da tempo lottava con il tumore che lo aveva aggredito in modo sempre più devastante. Il 21 agosto il drago dentro lo ha sopraffatto. Nonviolenza, ambiente, energia pulita, insomma una società più a misura d’uomo era l’impegno della sua vita e ciò aveva fatto incrociare le nostre strade, rendendoci compagni di viaggio.
Quando si perde un amico, le parole diventano vuote, prive di senso. Un dato è certo: ciò che ci ha insegnato non andrà perso.
Nelle immagini: la sua partecipazione, recandomi la solidarietà dei pacifisti e degli obiettori molisani nel 1992 a Casacalenda, alla vendita all’asta dei miei beni, conseguenza della mia obiezione fiscale contro gli armamenti, e l’ultima manifestazione in difesa della legalità a Larino il 31 maggio 2007.
Continuerà ad essere ancora accanto a noi nelle tante battaglie che la vita ci riserva, alle quali non ci sottrarremo. Anche per lui. Con s. Agostino oso mormorare: “Signore non ti chiedo perché ce lo hai tolto, ma ti ringrazio per avercelo dato”.
La redazione si unisce al dolore che ha colpito la famiglia, insieme protesi verso un’alba radiosa, senza tramonto, che ci farà incontrare di nuovo. Per sempre. E sarà gioia senza fine.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.