Tag "Gabriella de Lisio"
Ascoltami
Facciamo che mi aspetti, che mi rispetti, che mi offri un fiore. Non perché “è una cosa per donne”, ma perché è una cosa da uomo.
Scuola: dall’integrazione all’inclusione
Altri, di posizione radicale, puntano addirittura all’abolizione della figura dell’insegnante di sostegno, portando così alle estreme conseguenze l’idea forte della responsabilità collegiale.
Libri e non solo
Francesco, da Monteroduni (dove vive) porta in giro una biblioteca itinerante che lui stesso definisce “una scommessa”, perché sfida l’invasione del digitale e l’isolamento di comunità
A una terza media
Per noi “prof” vedervi andare via è sempre un’emozione grande
Amare è possibile
Giorgia Di Cillo, risultata vincitrice del I Premio nell’ambito della prima edizione del Concorso Letterario “In memoria di Angela Pangia”,
Passione per la lettura
Matteo Fumagalli, classe ’92, cresciuto a pane e libri nella provincia di Lecco ed oggi uno dei Booktuber più seguiti sul web:
Insegnanti differenziati?
Due nuove figure entreranno a far parte della comunità scolastica nell’anno scolastico 2023/24. Non si tratta di docenti in più, ma di docenti già in servizio che assumono questo ruolo retribuito e con funzioni specifiche, ossia svolgeranno il compito di “tutor” e quello di “orientatore”.
Scuola 4.0
Scuola 4.0, dunque: spazi di apprendimento flessibili e tecnologici per favorire la collaborazione e l’inclusione, in tutte le scuole italiane, in linea con le esigenze di crescita di bambini e ragazzi.
Essere insegnanti oggi
Dovrebbe accendere e stuzzicare il desiderio di sapere. È questa “l’ erotica dell’insegnamento”.