Tag "Loredana Alberti"
rabbia e poesia di Loredana Alberti
Quelli-di-sinistra-che-odiano-la-sinistra Michele Serra lo scrive oggi su Repubblica. Nella sinistra parecchie persone odiano la sinistra. Nel senso che la combattono e la temono. Nel senso che ogni vero cambiamento degli assetti di potere, degli equilibri sociali, della distribuzione del
t. s. o. di Loredana Alberti
Domenica 10 marzo è stato proiettato a Sasso Marconi, il mio film "ma il furore dei nostri sguardi". L’ho rivisto dopo vari anni: ancora ci sono delle frasi (prese integralmente da cartelle o da scritti delle internate) che mi
il male di vivere di Loredana Alberti
L’11 febbraio del 96 Amelia Rosselli si tolse la vita gettandosi dalla mansarda del suo appartamento di via del Corallo. Queste parole per ricordarla: “Era una giornata calda, come questa, calda con un sole in cielo azzurro, gli uccelli
corruzione e nuovo inizio di Loredana Alberti
Cor-rompere indica rompere il cuore. Inizia così lo spot video a cura di Libera, Legambiente e Avviso Pubblico. L’immagine, le parole mi hanno emozionato: ho letto la proposta, ho firmato e adesso ve ne vorrei parlare. Anni fa, per
fino a quando? di Loredana Alberti
A questi dati offerti dal centro antiviolenza di Bologna risponde su blog una valanga di uomini. Riporto qualche frase: “Per eliminare la violenza sulle donne bisogna eliminare la causa che la genera… LA VIOLENZA SUGLI UOMINI… Esiste la violenza
importante è apparire di Loredana Alberti
In un'intervista del Time Magazine, Caitlin Moran, columnist de The Times di Londra è irriverente, anticonformista, schietta e per queste sue caratteristiche, a noi Italiani, appare provocatoria. Dice che in fondo sembrare grassi o magri è una questione di
palestinesi vittime di Loredana Alberti
Forse si chiama Maria, per nove mesi ha atteso, trepidato, è vissuta nella paura per il bimbo che sarebbe nato a dicembre, in un paese torturato, una striscia dove sempre i “nemici” più avanzano e uccidono civili, donne, bambini.
lettera di una traditrice di Loredana Alberti
Roberto, carissimo, è già una settimana, oggi venerdì, e so bene che non ti sentirò Mai più! Mai più! Mai più! E so anche, mio amatissimo amico, padre, sostegno, mentore, coinvolto nella mia vita dalle mie insistite richieste amorose,
siamo circondati di Loredana Alberti
Questo forse è l’ultimo scritto che mando, che potrò mandare: sono cambiate tante cose intorno a me, non so più a cosa e a chi credere e ciò incrina la mia identità, le mie facoltà di scelta. Non so