Tag "Luglio-Agosto2013"
il silenzio di Rosalba manes
“Come potete dire cose buone, voi che siete cattivi? La bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda. […] Di ogni parola vana che gli uomini diranno, dovranno rendere conto nel giorno del giudizio; infatti in base alle tue
trattativa stato-mafia di Segreteria Reg. Libera
Libera ha presentato la richiesta di costituzione di parte civile al processo sulla trattativa Stato/mafia che si è aperto il 27 maggio scorso a Palermo. “Dall’indignazione – commenta in una nota Libera – a quell’ondata di violenza criminale che
stranieri per vocazione di Michele Tartaglia
Se c’è un aspetto che fa parte a pieno titolo del DNA del cristianesimo, è quello della solidarietà con chi è straniero, partendo dalla convinzione che siamo tutti stranieri perché in viaggio verso un regno che ci viene dato
filastrocca di Lina D’Incecco
“Ci vediamo domani” un film sull’elogio degli anziani. Il protagonista, uno “sfigato” senza lavoro, né soldi e separato, mise su un’impresa di pompe funebri e si recò in un paese del sud abitato da novantenni e centenari. Aprì bottega,
l’accento straniero di Dario Carlone
Foreigner, stranger, alien, non citizen, outlander, barbarian: tanti termini, un solo significato: straniero! L’ampia gamma di traducenti che i parlanti anglofoni hanno a disposizione deriva, com’è noto, dalla contaminazione con altre lingue e dall’influsso da esse esercitato sulla lingua
stop femminicidi comitato scioperodonne
Pensavamo che l'uccisione di Fabiana, bruciata viva dal fidanzato sedicenne, esprimesse un punto di non ritorno. Invece no. L'insulto che è stato rivolto alla ministra Cecile Kyenge – da un'altra donna – dice molto più di quanto non vogliamo
un villaggio agli stranieri di Sabrina Del Pozzo
Le parole dette dal vicepresidente della Regione Molise, l’assessore alle politiche sociali Michele Petraroia, obiettive e lucide, riuscendo a non perdersi nell’assoluta invece non lucida follia dei politici contemporanei e non solo, sottolineano il non trascurabile tema dell’ immigrazione,
piazza taksim di Giovanni Di Stasi
Quando mi accingo a scrivere queste brevi note, non sono ancora chiari i possibili esiti del braccio di ferro in atto tra il primo ministro turco Recep Tayyp Erdogan e i manifestanti di Piazza Taksim a Istanbul. Di certo
ius soli di comitato primomarzo
Cari Sindaci, a scriverVi è l’Associazione Primo Marzo Molise che lo scorso anno ha animato e portato avanti, insieme a tante associazioni e migliaia di cittadini, la Campagna L’Italia Sono Anch’ io. Per mesi e mesi abbiamo fatto banchetti,
