Tag "Novembre 2014"

Regione indifesa

Chiunque abbia visitato un luogo ritenuto “sensibile” avrà certamente notato la presenza di una o più guardie giurate a prestare il servizio di vigilanza armata. Questo accade anche presso le sedi della Regione Molise, naturalmente, almeno fino ad ora. Il

Natura morta

Sulla parete in salotto una natura morta con alcuni frutti dell’autunno. Tra ventagli di pampini grappoli d’uva bionda e bruna dagli acini pieni di luce. Una bottiglia con del vino rosso pronto a versare nel bicchiere salute e buon umore.

Pomeriggio d’estate

“…ho visto Nina volare tra le corde dell’altalena…” ‘Ho visto Nina volare’ – F. De Andrè Il noioso gracidare di una rana, il frusciare delle spighe mature su queste chiare terre d’altipiano, e improvviso, nel cortile solitario rivedo come in

“Tutte le statistiche dimostrano che, da alcuni decenni, a parità di produttività, le emissioni inquinanti inviate nell’atmosfera del nostro Paese, sono drasticamente diminuite. Questo risultato è stato ottenuto migliorando i combustibili, sostituendo olio combustibile e carbone con gas naturale. Questa

“C’è chi nasconde i fatti perché contraddicono la linea del giornale […] perché l’editore preferisce così […] C’è chi nasconde i fatti perché altrimenti poi tolgono la pubblicità al giornale […] C’è chi nasconde i fatti perché deve tutto a

Renzi vi odia

Attenzione gente, si sta consumando nelle aule parlamentari, sugli organi di stampa e nei dibattiti televisivi la più colossale presa in giro ai danni degli italiani. Solo qualcuno sta cercando affannosamente di diffondere la verità. La chiamano “riforma”, ma in

Un’economia diversa

Da tanti anni la Fondazione Milani lavora avendo ben chiara un’idea di crescita molto lontana da quella degli specialisti della “triste scienza”, l’economia: un’idea concreta e non utopica, che non prevede uno sviluppo infinito volto al profitto di per se

Il 15 e 16 ottobre una delegazione di manifestanti presenti al presidio dinanzi al Parlamento è stata ricevuta alla Camera dei deputati, grazie all’onorevole di 5 Stelle Federica Daga, alla presenza del presidente della Commissione Ambiente Realacci e di altri

La dignità umana

La triste vicenda della RSA Villa Flora di Montaquila (IS), balzata agli onori delle cronache nazionali e locali per presunti episodi di maltrattamenti, lesioni, percosse, sequestro di persona a danno di pazienti anziani e disabili fisici e psichici, pone una