Tag "Settembre2012"
E dieci. Dal 7 al 12 agosto 2012 MoliseCinema ha tagliato il traguardo della decima edizione con un programma intensissimo di proiezioni, eventi e incontri che oltre al cinema ha dato spazio anche alla letteratura, alla musica, al teatro,
l’intruglio di iorio di Domenico D’Adamo
Tra gli atti urgenti che gli zombi della Regione hanno approvato nell’ultimo Zombi consiglio, c’è il ripristino per intero del vitalizio agli ex consiglieri regionali. Mentre le aziende falliscono – vedi zuccherificio del Molise – gli agricoltori svendono le
non voltarti amore di Luciana Zingaro
San Lorenzo. Notte delle Pleiadi, grappoli di speranze infrante e sogni incipienti. Esco con un’amica che, pur tra le sue attuali difficoltà, mi presta un volto accogliente, ascolta e mi parla con una levità che è il sorriso dell’anima,
CURIOSANDO
È in uscita un'edizione più moderna della Bibbia, edita Mondadori. Talmente moderna che… … la ricostruzione del tempio di Gerusalemme è affidata a Bertolaso. … i Re Magi seguono il TomTom. … Adamo ed Eva si son conosciuti su
l’arte di giacomo colombo di Gaetano Jacobucci
L’arte di Giacomo Colombo nel 1718 incontra la spiritualità di Francesco Antonio Fasani, Il Padre Maestro, come lo chiamavano i suoi concittadini di Lucera (Fg). Seguendo le indicazioni del Santo lucerino Colombo espresse nell’Immaco- lata quanto di più alto
la sovranità torni ai cittadini di Redazione
La crisi economico-sociale e la crisi di credibilità della politica possono compromettere le ragioni stesse della democrazia. Mentre la partecipazione dei cittadini alla vita democratica è condizione fondamentale per costruire un destino comune. Le prossime elezioni sono una grande
ventaglio di intelligenze di Gabriella de Lisio
L’intelligenza non esiste. E Howard Gardner è lo psicologo statunitense, vivente, famoso in tutto il mondo per aver affermato che le intelligenze sono più d’una e meritano – specialmente tra i banchi di scuola, o meglio dietro alle cattedre
comunicazione e comunità di Antonio De Lellis
A cosa serve comunicare se la parola non è viva? La parola, infatti, non è soltanto strumento di comunicazione, ma spirito portatore di vita. La parola costruisce comunicazione e questa genera relazioni sane, fatte di confronto aperto, base di
seguire la rotta di Michele Tartaglia
Leggendo in modo affrettato la storia del popolo di Israele nella bibbia, si ha l’impressione che, nonostante le molte infedeltà, la forma religiosa istituita sul Sinai sia stata quella dominante. In realtà la bibbia ci fa capire che l’applicazione