Varietà di grani. Un esperimento in campo agricolo per il ritorno ad un’alimentazione sana
30 Agosto 2017
laFonteTV (3796 articles)
Share

Varietà di grani. Un esperimento in campo agricolo per il ritorno ad un’alimentazione sana

Il Molise può ripartire da un’agricoltura più consapevole

L’idea progetto esplicitata nell’articolo “[ot-link url="http://www.lafonte.tv/riprodurre-il-passato/"](ri)pro- durre il passato[/ot-link]” pubblicato sul numero 5 di questo giornale (Maggio 2017) pone l’attenzione, tra l’altro, sul recupero dell’agricoltura come opportunità di progresso economico e sociale e sull’ inclusione sociale come fattore di crescita democratica, ma anche di solidarietà tra i popoli. Ruolo centrale di questo processo di cambiamento, di questa rivoluzione culturale e ideale, è rappresentato dalla sana alimentazione, con recupero delle specificità alimentari di un tempo non tanto lontano e dei sapori del territorio.

L’idea progetto è stata accompagnata da una fase sperimentale, consistente nella semina di due varietà di grani (Frassineto e Senatore Cappelli) su due diversi appezzamenti di terreni ubicati in Contrada Bosco di Larino.

La sperimentazione è tutt’ora in corso, la crescita dei grani è costante così come la maturazione, il tutto avviene lentamente nel rispetto dei cicli naturali e del tempo, senza la necessità di correre sempre e comunque, spesso senza sapere per cosa e dove andare.

Un piacevole e necessario ritorno al passato, sottolineato dall’altezza dei grani rispetto a quella dei grani moderni, di gran lungo inferiore (le immagini fotografiche sono eloquenti).

A raccolto concluso verranno illustrati i risultati della sperimentazione, sia per soddisfare le immaginabili curiosità ma soprattutto per offrire indicazioni concrete a quanti vorranno cimentarsi in questo percorso di rigenerazione, che pone al centro la qualità e non la quantità.☺

 

laFonteTV

laFonteTV