Archive

  Il 22 gennaio 2009 è stato siglato l’accordo sindacale sulla riforma degli assetti contrattuali: la Cgil non ha firmato l’intesa in quanto il riordino della contrattazione, così come definita, racchiude in sé provvedimenti che indeboliscono ulteriormente la condizione sociale

accordi o fregature?

  “Con l’inglese si riesce a fregare meglio gli italiani”, così qualche settimana fa alla trasmissione televisiva Annozero il noto giornalista Marco Travaglio, a proposito dell’uso disinvolto di vocaboli stranieri nella nostra lingua. Al di là dell’immediatezza di tale espressione,

  L’idea di proporre spunti critici sull’argomento del fedaralismo fiscale nasce dalla consapevolezza che, trattandosi di materia squisitamente tecnica e, forse, anche un po’ noiosa, può risultare utile ed efficace esaminarne gli aspetti salienti attraverso un breve approfondimento. Il disegno

  La crisi finanziaria ed economica è perdurante, strutturale e globale. E le misure volte a superarla dovranno essere anch’esse  perduranti,  strutturali e concertate a livello mondiale unendo paesi ricchi e impoveriti. Le politiche monetarie sono state già molto aggressive

  Era il titolo di una canzone del nostro amato Fred Buongusto, che del Molise conserva l'affetto ma anche la delusione di una regione dove si continua a dire: “Quand' si arrevate? Quand' te ne vaje?”. Noi vogliamo restare, ma

legalità e lavoro

  Le Chiese metodiste e valdesi del Mezzogiorno (Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia) hanno dedicato la Domenica 15 marzo quale “Domenica della legalità” organizzando diverse manifestazioni pubbliche a Taranto, Cerignola, Napoli, Palermo. Si è trattato di vere e proprie

  Altro capitolo importante per la storia dell’arte molisana è quello della pittura fiamminga. Sul finire del Cinquecento diverse sono in Molise le tele di artisti fiamminghi attivi a Napoli e numerose le commissioni di opere agli stessi artisti, di

neve

  Fugge la neve in fiocchi in diagonale; un cielo d’opalina nello specchio irregolare del cielo tra i tetti del mio quartiere. Turbina intorno ad un lampione il vivo girotondo dei fiocchi. Tetti a terrazza coperti di ermellino. Un silenzio

ultimo viaggio

  Dentro Si scivola. Sul pavimento c’è di tutto. Sudore, escrementi, lacrime. I corpi accasciati di quelli che non ce la fanno a stare in piedi. Quando cedono le ginocchia è finita. Le ginocchia hanno in sé il segreto della