Archive

lo straniero

  Lo sviluppo di una cultura violenta e razzista nel nostro paese non è un pericolo immaginario, ma sempre più le nostre città sono oramai colpite da un fenomeno talmente grave da far reagire associazioni e gruppi sociali di vario

  Quale società per quale politica? Posto in questi termini l’interrogativo esclude decisamente il ripiegare verso una posizione anarco-individualista. Anche se non si può nascondere che il clima che si respira lascia trapelare segnali di nostalgia d’altro, che possono anche

  Le elezioni europee e amministrative sono targate Lega e Italia dei Valori e regressione del Partito Democratico rispetto alle ultime politiche. Era nell’aria e forse il decremento è stato anche contenuto. Ma non basta e non è una consolazione.

proteo

  Proteo era una divinità del mare; per volere di Poseidone, signore delle acque, era custode di foche e altre creature dell’abisso. Possedeva un dono eccezionale: quello di predire il futuro. Era però così restio alle rivelazioni che per ricevere

le ultime elezioni

  Le ultime elezioni europee e amministrative, pur non ricoprendo la stessa importanza di quelle politiche, hanno messo in luce alcuni aspetti che meritano un approfondimento. I due grandi schieramenti, quello del PDL e quello del PD, non possono certamente

vogliamo ripartire

          Bossi avanza alla grande nel Nord e supera il 10% a livello nazionale confermandosi decisivo negli assetti della maggioranza. Berlusconi perde 2 punti in percentuale, rispetto alle politiche resta ancorato al 35%, largamente al di sotto di tutti

  Attenzione a non tirare troppo la corda. Potrebbe essere questo lo slogan con cui leggere un episodio interessante della storia dell’esodo del popolo d’Israele, raccontato nel capitolo 14 del libro dei Numeri. Siamo in un momento critico delle vicende

una vita da schiavi

  Sull’ultimo numero de La Fonte Silvio Malic è stato molto duro nel condannare il disegno di legge approvato dalla Camera dei deputati il 13 maggio scorso – sul reato di clandestinità – e su cui  il Senato a larghissima

safhia, la venduta

  Safhia è lì, seduta su quella sedia, sperando di non dover partire un’altra volta. Piange Safhia, chiede aiuto per Emanuele. Il bambino è malato, è vivo per miracolo dopo i mesi passati in ospedale per una grave malformazione cardiaca.