Archive

il corpo delle donne

  La polemica sulle veline e il ruolo delle donne ha due volti. Quello dello stereotipo allegro e quello dell'umiliazione. Le donne non si ribellano allo sfruttamento della propria immagine che governa tv e pubblicità dove il richiamo sessuale (unilaterale,

voglia di comunità

  Capita a chi deve affrontare la fatica seducente di scalare una cima che affascina per il percorso e per il traguardo finale, di armarsi della volontà di studiare i sentieri nelle mappe tracciate sulle orme di  esperti esploratori. C’è

la regione fa acqua

  I recenti fatti che hanno colpito l’Italia quali la crisi economica e sociale, le crisi ambientali, ed ora anche un terremoto, prevenibile nei suoi danni e nelle perdite di vite umane, hanno messo ancor di più in evidenza che

vincerà l’amore

  Vincerà l’amore un giorno… non lontano e vivremo liberi.   Gli uomini come crisalidi mature usciranno da bozzoli cretosi per nuovo alito divino e avranno mani vive per costruire ponti a unire genti ad abbattere mura e staccionate a

immunità morale

  Mancano ormai pochi giorni alla data stabilita per lo svolgimento delle elezioni amministrative ed europee. Fiumi di parole, quintali di carta hanno caratterizzato una campagna elettorale fatta di miserrimi spot, senza anima e senza cuore. È stata la campagna

regione cerniera

  La crisi dei consumi in Molise si avverte in modo pesante, anche se i dati nazionali parlano di una regione che ha sofferenze inferiori per grado rispetto alle regioni maggiormente industrializzate, dove la perdita di posti di lavoro stabili

il cavallo di troia

  Che ci fa un cavallo di legno, solo, enorme, davanti alle mura di Troia? Com’è bello e ben lavorato, pare vivo! È senz’altro dono degli dei! Nella forma di racconti legati a vicende esemplari il mito conserva esperienze, modelli

il sondaggio

  Dalla cultura anglosassone abbiamo importato una “abitudine sociologica” che ormai ha invaso letteralmente la nostra società: il sondaggio di opinione. In ogni periodo dell’anno, ma con maggior frequenza all’approssimarsi di scadenze elettorali, noi cittadini siamo letteralmente bombardati da domande

il mondo per patria

  L’Italia scivola a destra e torna a riaffacciarsi il timore di un pernicioso neo-popu- lismo demagogico e classista. Il senso comune assorbe ogni assurdità come fosse acqua fresca. Non ci si indigna più nemmeno al cospetto di donne e