Archive
incontri veri
Mi piace leggere ai miei alunni “Il Piccolo Principe” di A. de Saint Exupèry, fiaba moderna delicata e poetica che racconta, con gli occhi innocenti dell’infanzia e con sorridente ironia, il mondo dei “grandi” e dei potenti. Mi piace
la lingua dei nostri padri
Le composizioni elaborate dagli alunni della mia classe, una terza Primaria (ex elementare), per il “Premio di poesia in vernacolo” promosso dall’Associazione ’A Paranze di Termoli, sono connotative, originali e spontanee anche se non sempre hanno i requisiti di
preti sposati
Non sta scritto da nessuna parte, nei testi sacri, che i preti non possono essere sposati. Poiché in questi giorni si fa un gran parlare, spesso a sproposito e senza cognizione di causa, di matrimonio di preti, proviamo a
la libertà religiosa
Nel nostro paese l’articolo 8 della Costituzione afferma che “tutte le confessioni religiose sono ugualmente libere davanti alla legge… I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze”. Queste “intese”
gli anni bui
Dai Vangeli di Matteo e di Luca possiamo leggere della nascita di Gesù. Il Vangelo di Marco (e anche quello di Giovanni) inizia con l’incontro di Gesù con Giovanni il Battista che compie anche su Gesù il rito del
onda anomala
E’nei periodi di vuoto, di scompenso esistenziale che la nostra sensibilità verso la poesia risulta particolarmente accesa: allora, meglio che se ci sentiamo paghi e sereni, affondiamo nell’incanto della parola poetica, gioiosa o dolorosa che sia, e ne cogliamo
re mida
Mi rivolgo a te, lettore, arbitro scrupoloso e attento della realtà che ti attraversa. Mi piacerebbe interpellarti con un test. Sei stanco, lo credo, dopo tanti sondaggi, interviste telefoniche, pubblicità. Anch’io però ho il mio bel da fare a
giuseppe tedeschi: perchè
Quest’anno ricorre il trentesimo anniversario dell’assassinio di Padre Giuseppe Tedeschi, un salesiano nato a Jelsi ed emigrato a 15 anni, insieme al resto della famiglia, in Argentina. Il 2 febbraio del 1976 venne ritrovato il suo corpo, orribilmente sfigurato.
camminare insieme – alimentare risorse umane
E’ l’appello che è stato rilanciato in tutti gli spazi del progetto “Communitas” che il Forum del Terzo Settore del Molise ha sviluppato nei tre giorni di dibattito e mostre che si sono svolti a Campobasso dal 16 al
