Archive
andare per mercati
Ci sarà capitato spesso di udire la frase: “Vado a fare shopping [pronuncia: “sciopping”] da parte di chi, nel tentativo di abbellire il linguaggio quotidiano, vuole comunicarci l’intenzione di andar per negozi e vetrine, per acquistare o anche solo
le stagioni di un vagabondo
Il titolo del libro (Franco Pollutri, “Le stagioni di un vagabondo”, Edizioni GME, Medimont S.r.l., Bologna, marzo 2007) potrebbe suggerire che si tratti di racconti autobiografici: in parte lo sono; l’autore nella presentazione ci tiene a sottolineare che le
il filo di arianna
Sera di ottobre 2007 trascorsa, come solitamente accade in periodo scolastico, a cercare testi per catturare l’interesse dei sempre più esigenti allievi. Il racconto mitologico è spesso vincente perché apparentemente di immediata comprensione ma allo stesso tempo denso di
la parola fa eguali
Chi nella scuola non ci sta, non può capire quant’è malata. Può parlarne dagli inaccessibili, incravattati uffici di un ministero – tra una colazione di lavoro e una conferenza stampa, con tanto di aria condizionata e aperitivo a buffet
stato sociale
Insieme ai “vaffa” di Beppe Grillo ed alla investitura annunciata di Walter Veltroni alla guida del Partito Democratico, non v'è dubbio che l'argomento principe delle ultime discussioni e riflessioni legate alla vita civile del nostro Paese sia stato il
una nuova stagione
Il Governo di Romano Prodi, pur con un margine di un solo voto in più al Senato, e nonostante i ventuno partiti e gruppi che compongono l’eterogenea coalizione, è riuscito in 18 mesi a stabilizzare i conti pubblici, incentivare
quale democrazia?
Il mese di novembre è considerato, nell’immaginario collettivo, il mese della commemorazione, non solo dei defunti, e in generale della riflessione: quasi un preconsuntivo dell’anno che sta per concludersi. La situazione nazionale, quella regionale e locale non sono
incontro con ron coleman
"Ciò che mi preme è comprendere. Se altri comprendono – nello stesso senso in cui io ho compreso – allora provo un senso di appagamento, come quando ci si sente a casa in un luogo" (Hannah Arendt). Ron Coleman
tributi e contributi
Quando, nell’oramai lontano febbraio del 2007 legemmo l’ennesima ordinanza decisa dal Governo il 9 Febbraio 2007 senza alcun coinvolgimento delle parti sociali, ci siamo resi conto che permanevano i limiti che troppe volte avevamo denunciato al precedente governo Berlusconi
