Archive
le malattie della sanità
Nel corso del primo trimestre del 2007, la Regione Molise ha elaborato il piano operativo (2007-2009): il documento si è assunto l'impegno di adeguare il P.S. R. alle indicazioni del Piano Sanitario Nazionale (2006-2008). In relazione a tale
bruxelles boccia iorio
Le 43 pagine di osservazioni al POR 2007-2013 esigono un riesame compiuto del progetto inviato a Bruxelles. Per questa ragione credo sia utile che la Regione programmi la convocazione del Partenariato in quanto i rilievi non sono solo di
stoppati i fondi
Il 10 agosto i servizi della commissione europea hanno fermato la valutazione del POR Molise 2007-2013 notificando 43 pagine di osservazioni all’Assessorato Regionale alla Programmazione. I rilievi dei tecnici di Bruxelles sono talmente dettagliati che necessita una riformulazione del
ho un sogno, oggi
Possibile ancora usare questa frase icona… una frase ponte che non muore con colpi di pistola né colpi o colpe di governo che non vuole neppure battute populiste sul palco dei vaffa che richiede la dignità dell’orazione con la
la politica del rovo
Nel libro dei Giudici si racconta di un momento storico in cui, pur non essendoci ancora la monarchia, qualcuno pensò di autoproclamarsi re e cercava l’appoggio di alcuni maggiorenti come suoi grandi elettori. Un giovane, scampato a un massacro
l’ultimo furbo
Per una volta proviamo a mettere da parte le categorie di destra e di sinistra, perché, a causa di una interminabile e noiosa sfilza di comparse sul teatrino della politica, provocano confusione se non rigetto. Appassionati, nostro malgrado, agli
andare
Mangiando notti amare si va per fermarsi ma per capire quando bisogna andare e andare. Il fischio che chiama al galoppo e contorce gli anni non approda come pensavi a una stazione – l’una cede sempre all’altra l’ombra
i pescecani
Se il sub commissario Romagnoli annunzia che Di Pietro ha destinato 245 milioni di euro a favore dei terremotati molisani gli dobbiamo credere, non fosse altro che i due appartengono a schieramenti politici opposti, – almeno per il momento
chiesa: carisma e potere
Quando, dal IV secolo, il cristianesimo divenne religione lecita ed in seguito religione unica dell’impero romano emerse un problema nodale, che tutti abbiamo incontrato nei corsi di storia: la «lotta per le investiture». Si può riassumere in modo semplice,
