Archive

fuori i soldi

  Al  Sig.  Presidente del Consiglio Regionale del  Molise Interrogazione a risposta scritta all’Assessore Regionale al Bilancio e all’Assessore Regionale alla Sanità sul mancato pagamento delle rette alla Cooperativa Nardacchione di Casacalenda per gli anni 2005, 2006 e 2007. Premesso

dimissioni in bianco

  Le situazioni legate al mondo del lavoro, si sa, sono situazioni di stretta e vigorosa attualità. Sia per chi il lavoro non riesce a trovarlo (e ci si riferisce ad una ampia fetta della popolazione in età “attiva”) sia

funzione sociale

  Nell’intervento di marzo scorso abbiamo sottolineato il valore significante del “lavoro” e cioè la sua centralità nella cultura costituzionale che è la sintesi delle culture antagonistiche ma sinergiche nel contempo emerse dalla lotta partigiana contro il fascismo che ha

match elettorale

  Pur essendo io la persona meno indicata a dissertare di sport, e nondimeno al corrente che tra qualche mese si disputeranno sia i campionati europei di calcio sia i giochi olimpici a Pechino, permettetemi tuttavia alcune brevi considerazioni sulle

quadro deludente

  Quando questo numero sarà in uscita, la Pasqua sarà trascorsa da pochi giorni, mentre ne mancano poco più di dieci alle elezioni politiche. Accomuno gli eventi perché la lettura degli accadimenti conferma la ricerca esasperata di risultati individuali a

mobilitarsi ora

  La campagna elettorale, nonostante la pacatezza di Veltroni e la sua capacità di soffermarsi sul progetto di una nuova Italia anziché sulla denigrazione degli avversari, va progressivamente inasprendosi con cadute di tono e stracci per aria. Il settantenne Cavaliere

l’uovo di pasqua

  Quando gli evangelisti scrissero il racconto della passione, intendevano non solo raccontare un evento del passato, ma interpretare attraverso di esso tutta la storia umana nella quale va in scena continuamente lo spettacolo dell’ingiustizia perpetrata nei riguardi dei deboli

camorra politica

  Sono preoccupato. I dibattiti politici non riescono ad appassionarmi. Li trovo noiosi e stucchevoli, insopportabili. Tutti contro tutti, dimentichi delle loro responsabilità, affannati ad accalappiare consensi; poco inclini a far capire, pronti invece a rovesciare addosso agli altri inadempienze

il pallone sgonfiato

  Nella seduta del 31/10/2005, non al Bar dello Sport e neanche al circolo bocciofili di Isernia, ma nell’aula del Consiglio regionale, in occasione della celebrazione della “giornata della memoria”, il Presidente della Regione Iorio dichiarava: “posso assicurare anche il