Archive

donne pastore

  Nell’ambito delle chiese evangeliche metodiste e valdesi, esiste da molti anni il “ministero femminile”, cioè delle donne che svolgono il ministero di “pastore”. Abbiamo chiesto a Susy De Angelis Anziani, pastora nelle chiese metodiste in Basilicata, sposata con un

anglofonia

  La conversazione pacata sembra non appartenere più alla nostra esperienza quotidiana. Il colloquio sereno, la comunicazione che tenta di eliminare le barriere che anche involontariamente separano le persone, lo stile “democratico” di chi parla considerando degni di rispetto gli

attesa di liberazione

  Prima che Gesù iniziasse a predicare, i Vangeli ci raccontano dell’incontro decisivo con Giovanni il Battista, che predicava in una zona desertica presso il Giordano. Subito dopo tale evento, Gesù si inoltra ancora di più nel deserto, dove è

scelta preferenziale

  Denunciare i meccanismi perversi di un’economia sempre più a favore dei ricchi e a svantaggio dei poveri; combattere le strutture di peccato che allargano sempre più il divario tra un occidente opulente e un sud del mondo sempre più

per casalciprano

  Finalmente, viene da dire. Eh sì, fra tante chiacchiere e tanti tentativi (spesso velleitari) tesi a valorizzare, sponsorizzare, e ridare sangue nelle vene al nostro Molise, c’è il silenzioso ma tenace lavoro della sezione regionale dell’Associazione Italiana Insegnanti di

antigone

  Sovversiva,  audace, coraggiosa, ribelle: sono gli aggettivi che meglio ritraggono Antigone, la protagonista della tragedia sofoclea che non si è sottomessa ad una legge che riteneva ingiusta. Ha volto la schiena alla volgare innocenza che consiste nel punire e

  Occorre tornare ad interessarsi della politica. Non si può proseguire sulla logica del disincanto e del ripiegamento nel privato. E’ giunto il momento di farsi carico dei problemi che ci riguardano tutti. Questo il messaggio che dobbiamo raccogliere dal

sull’abiezione

  La volpe del Piccolo Principe ci parla di bellezza e di legami, ci parla di inaddomesticatezza che si vende solo alla bellezza dell’Altro cioè alla forza dell’amore. Questo non è una pappetta che viene commissionata quando nasciamo e che

  La parola «città» (urbs per i latini,  polis per i greci) richiama alla mente un concetto ricco di molti contenuti: abitanti, territorio, edifici, strade, piazze, attività umane, strutture umane di gestione e di sevizi come amministrazioni politiche ecc…