Archive
a ferrazzano di Gianluca Venditti
Come allietare una fredda e ventosa sera invernale? Prendete un cast di giovanissimi ma talentuosi attori locali, con l’entusiasmo che solo loro possono esprimere, dategli un palco calcato da grandi nomi dello spettacolo, radunate un pubblico di amici o,
chiesa e politica di Adielle
Benché tutti sanno che col termine politica si intende l’attività di quanti prendono parte alla vita pubblica, l’arte di governare uno stato, bisogna riconoscere che la frustrazione che sta provocando la politica crea un atteggiamento di sfiducia, di disprezzo.
una miscela esplosiva di Michele Petraroia
Ho contribuito negli anni a far crescere, diffondere e consolidare l’irripetibile esperienza del nostro mensile, e anche se nutro riserve su alcune esagerazioni nel linguaggio, che ne accentuano i tratti radicaleggianti, mi sento parte di un cammino collettivo. La
in cassa integrazione di Z’ Vassilucc’e
L'attuale situazione politica è sicuramente complessa. Semplificando, potremmo dire che il Parlamento, azienda politica dello Stato, è andato in crisi perché la Politica ed i lavoratori in essa impegnati non sono stati capaci di effettuare quelle operazioni intese a
ancora sperperi di Riformista85
Chi pensava che per il Governo dei Tecnici sarebbe stata una passeggiata risolvere i problemi del Paese sbagliava di molto. Il cancro che ha colpito il sistema è molto più profondo di quanto si potesse pensare. La crisi, come
la buona politica di Redazione
Nel mese di novembre, in coincidenza con la proclamazione dei nuovi consiglieri della Regione Molise, abbiamo pubblicato un documento con cui chiedevamo ai nuovi eletti di adottare misure ragionevoli di riduzione dei costi della politica. Siamo grati al consigliere
piccoli risultati di Giulia Di Paola
Il Bilancio della Regione Molise è stato approvato in tutta fretta il 18 gennaio scorso a pena della paralisi della attività amministrativa della Regione. Per giungere a tale risultato i consiglieri sono stati costretti ad una maratona notturna conclusasi
rischio naufragio di Famiano Crucianelli
L’incontro di Termoli è stato un buon inizio. Certo se riflettiamo sui grandi problemi è solo un granello di sabbia, ma talvolta un piccolo granello può fermare una grande macchina. La montagna che abbiamo dinnanzi è irta e scivolosa.
il regno della finanza di Michele Tartaglia
Quando si riflette sul mondo contemporaneo, emerge chiara una consapevolezza: la nostra epoca si distingue nettamente da tutte le epoche storiche precedenti per una particolarità: la debolezza o addirittura l’impotenza delle istituzioni politiche in ordine alle decisioni che contano