Archive
mafia e partiti di Franco Novelli
Il giorno dei funerali di Pio La Torre – Palermo, 1 maggio 1982 – è anche la data che segna l’arrivo nel capoluogo siciliano del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Questi è reduce da una lunga esperienza che lo
il fuoco dei giovani di Antonio De Lellis
Dopo oltre 20 anni di progetti di prevenzione resto sempre meravigliato dinanzi alla bellezza di un ascolto profondo; al pianto di una ragazza; ad un’accorata richiesta di aiuto; a chi ha perso il senso della vita; a chi subisce
a fianco dei lavoratori di Gabriella de Lisio
“Ha vinto la democrazia con un risultato straordinario in termine di partecipazione al voto. La FLC CGIL si conferma primo sindacato e ha ottenuto più voti in tutti i comparti della conoscenza. È il riconoscimento delle lavoratrici e dei
l’arte di scavare di Mara Mancini
Il 26 marzo a scuola c’è stato un incontro con lo scrittore Valentino Campo, nonché insegnante di lettere. Il prof. Picariello, critico d’arte, durante l’introduzione ci parla dei poeti: ci fanno notare quello che ci sfugge, sono capaci di
fiabe e vita di Teresa Labagnara
La Casa delle Cose, una favola scaturita dai sogni di catarsi del poliziotto-scrittore Gianpaolo Trevisi, è stata presentata dalla casa editrice Emi (Edizioni Missionarie Italiane) di Bologna sul numero di gennaio 2012 della rivista CEM Mondialità, nella rubrica “la
Il chiostro, come elemento architettonico non espressamente menzionato dalla regola benedettina, è ben descritto invece dalla regola cistercense che a tale proposito afferma: “possibilmente il monastero deve essere costruito in modo da potervi trovare quanto necessario, cioè, l’acqua, un
vola l’avvoltoio di Luciana Zingaro
…Ci fucilarono e di medesima pallottola cademmo, poiché cosa sono io senza di te cos’è un’ala senza l’altra ala. Adem Gajtani, versi dedicati ai due compagni e amici Boro e Ramiz, l'uno serbo e l'altro albanese, miti positivi della
il doping delle ripetizioni di Olga Sanese
Laureati in farmacia che campano con ripetizioni di latino. Ecco quanto è grande il giro delle ripetizioni, un vortice che si estende dai laureati in cerca di occupazione agli insegnanti senza cattedra, dai liceali che aiutano i loro compagni
la borsa e la vita di Loredana Alberti
Venti giorni fa mi hanno rubato la borsa. Mi hanno rubato la borsa con dentro 150 euro e tutti i documenti: patente, codice fiscale, codice sanitario, esenzione ticket, libretto sanitario, carta d’identità, esenzione della cintura per la macchina, bancomat,
