Archive
apriti di Rosalba Manes
«Guardando verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: “Effatà”, cioè: “Apriti!”. E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente» (Mc 7,34-35). Apriti! è il grido che Dio
lettera di una traditrice di Loredana Alberti
Roberto, carissimo, è già una settimana, oggi venerdì, e so bene che non ti sentirò Mai più! Mai più! Mai più! E so anche, mio amatissimo amico, padre, sostegno, mentore, coinvolto nella mia vita dalle mie insistite richieste amorose,
case inghiottite di Maria Concetta Barone
Una casa, la petite maison, è il centro. Una casa è viva e ci appartiene quando ha il nostro odore, quando è piena di noi e ha accumulato nel tempo energie fluide che si materializzano in sorrisi, urla, disperazioni,
il valore di un figlio di Il Brigante del Matese
Papà è attento e premuroso Gli guarda le spalle in modo rumoroso Lo accompagna in ogni atto formale Per evitare al pargolo di farsi del male Sul cuore la mano diceva Filumena Marturano i figli so’ figli e vanno
restituire la speranza di Riformista85
Qualche settimana fa la stampa locale ha riportato la notizia diffusa dall’assessore alla programmazione Gianfranco Vitagliano concernente la maggiore disponibilità di risorse finanziarie che in fase di assestamento di bilancio avrebbero consentito interventi a sostegno di settori produttivi e
l’idiota di Annamaria Mastropietro
Idiota è parola greca e significa “persona carente di interesse civico e della capacità di essere cittadino”. Sono gli incompetenti sociali, i malformati civicamente, coloro che non distinguono un discorso politico dalla demagogia dell’oratoria. Non riconoscono quali sono i
denaro sversato di Cristina Muccilli
Inizia la danza dei silenti, è tempo di elezioni. I nostri politici (e faccio salva sempre l'eccezione) sono a caccia di visibilità e non importa quanto siano stati a guardare o quanto abbiano lavorato effettivamente per il territorio, ora
Fin dallo scorso anno, non appena venne pubblicato il Decreto Legge 138 che all’art.14 riduceva il numero dei consiglieri regionali a 20, chiesi formalmente al Ministero degli Interni di indire i comizi elettorali in Molise per il 16 e
ultimo avviso di Famiano Crucianelli
La Fonte, le associazioni Libertà e Giustizia e Libera Molise hanno proposto alla società civile molisana, al mondo politico e a quanti hanno a cuore il futuro della nostra regione due obiettivi chiari: portare da 30 a 20 il
