Archive

Regione indifesa

Chiunque abbia visitato un luogo ritenuto “sensibile” avrà certamente notato la presenza di una o più guardie giurate a prestare il servizio di vigilanza armata. Questo accade anche presso le sedi della Regione Molise, naturalmente, almeno fino ad ora. Il

Non è facile parlare di Politica, perché la Politica dovrebbe essere, in primo luogo, l’arte del fare, più che del commentare. Non è un caso che uno dei testi, forse il testo fondamentale di uno dei maestri della Politica del

Di una cosa siamo tutti certi: il nostro destino è saldamente ancorato a quello dell’Unione Europea. Lo sanno bene gli euroscettici che si dimenano per svincolarsi dai trattati europei e quelli che  pensano di abbandonare la moneta unica. A costoro

Inventori nel Molise?

Un tempo esistevano gli “inventori”, oggi preferiamo chiamarli maker [pronuncia: meicher]! E di recente si sono incontrati a Roma in una fiera loro dedicata, vetrina di ciò che sarà la realtà del futuro! Il ricorso al vocabolo inglese allontana dal

Il libro della Genesi è ricordato sostanzialmente per due motivi: da un lato c’è il racconto della creazione e del peccato, in tutte le sue manifestazioni (i primi 11 capitoli); dall’altro viene presentata l’origine del popolo di Israele attraverso le

Lettera aperta  di un terremotato sopravvissuto Sono un superstite. Non come uno studente impreparato che scampa il pericolo di una interrogazione, per niente simile a un credente miracolato che fa voti per grazia ricevuta. Il terremoto del 31 ottobre 2002

“Perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?” (Lc 12,57) Immagina se un giorno si realizzasse quanto accade nel romanzo The Giver, il donatore. Gli uomini realizzano un mondo di una perfezione assoluta fatta di assenza di guerra-dolore-ingiustizie, dove

La separazione

Com’è successo? Ci credevamo imbattibili, indivisibili, eterni in quel rapporto che era difficile eppure cosi stretto. Idealizzato, lo sentivamo così nostro, io e te indivisibili, per sempre. I problemi, le liti sì ci pesavano, ma pensavamo che non avrebbero corroso,

Nulla di nuovo in Molise per la ricostruzione post sisma. Oltre a qualche spicciolo per saldare antiche pendenze e al tentativo imprudente del Consigliere Ciocca di imbastire percorsi improbabili nella speranza di convincere gli imprenditori del mattone ad anticipare milioni