Archive
Il latte nobile
Il giorno 26/7/15 si è svolto presso l’Azienda Di Vaira a Petacciato (Cb) l’annuale giornata di studio di Libera Molise; tra gli altri argomenti è stato approfondito il tema relativo alle “Politiche comunitarie, tra imposizioni e diffide: quali conseguenze. Il
Il tunnel della democrazia
Un tunnel di oltre trecento metri dovrebbe risolvere i problemi di viabilità di Termoli, collegando il lungomare nord con il porto. Quello che era stato definito come uno dei dieci progetti da favola dell’amministrazione Greco nel 2009, è stato ripreso
Sig. Pasquale Di Bello
Sig. Pasquale Di Bello, alias Corrado Sala, ormai sepolto da denunce, avrebbe inanellato le stesse castronerie, mostrando così che per dover parlare non trova più il tempo di leggere e soprattutto comprendere testi scritti che facevano riferimento alle carresi, nella
Il tempo delle more
In estate tutte le decisioni vengono rinviate, anche quelle a scadenza. La legge regionale n. 8 del 4 maggio 2015 prevedeva, fra le altre tante cose, l’istituzione della Centrale Unica di Committenza regionale per la gestione di procedure contrattuali e
Ribellarsi è giusto
Ribellarsi è giusto. È una antica parola d’ordine maoista che dalla rivoluzione culturale è rimbalzata nei movimenti della fine degli anni 60, poi, sempre in quegli anni, ha dato il titolo ad un bel libro di Sartre. È un’affermazione che
Stagnazione meridionale
Il dibattito politico promette un autunno effervescente, ma non è certo che gli argomenti che saranno posti al centro del confronto siano quelli decisivi per il futuro del paese. Tra questi ultimi c’è sicuramente il tema della condizione socio-economica del
Maschio e femmina
Il termine gender ha rappresentato il tormentone di inizio estate, generando più di un equivoco e una valanga di interpretazioni. Tutto scaturito dal decreto “La buona scuola”. Proteste, manifestazioni di piazza ed ampia risonanza sugli organi di stampa hanno coniato
Il riposo della terra
Leggendo la parte della bibbia che parla del giubileo (Lv 25), salta subito agli occhi il fatto che esso riguarda prima di tutto la terra e poi gli uomini. La terra, dono di Dio ad Israele, non è solo un
Un altro futuro
Auspicare un autunno caldo dopo un’estate torrida significa quanto meno attirarsi ire o ironie, eppure è quello che perseguiamo. Contro coloro che macinano chiacchiere vuote condite con promesse da marinai, che non hanno avuto la bontà di portare in ferie
