Archive
Amore per la vita
Principio d’autunno apparentemente normale quanto a ritmi ed eventi, normalmente costellato da paesaggi ed atmosfere conosciuti; l’anima, però, una serie caotica di frammenti insensibili. Fino all’incastro di senso. Incastro. Mi suggerisce già nel suono l’idea di una collisione dal
Domande al sindaco di S. Giuliano
Orbene, un altro anniversario è passato! A noi, ancora una volta, l’occasione di stringerci assieme, accanto ai genitori, per condividere il dolente ricordo. Per triste coincidenza, il 31 Ottobre di quest’anno, tredicesimo anniversario di quell’evento così doloroso per la nostra
Basta un attimo
Ieri, 13 novembre 2015, a Parigi ci sono stati tre attentanti. Ieri a Parigi e gli altri giorni nel resto del mondo. Tra le righe dei giornali se ne trovano tanti. Di attentati, di omicidi, di morti. “Certo che è
Rimborsi non rimborsati
A tredici anni dal terribile terremoto del 2002 la cosiddetta ricostruzione procede con la regolarità del moto lento impresso, anzi imposto, dalla politica. Neppure i terremoti successivi [2009 – 2013] hanno scosso minimamente o pungolato il politico deputato a risolvere
Un’alternativa alle lenticchie
La cicerchia (Làthyrus sativus) è una delle leguminose da granella più antiche e più consumate dai nostri progenitori: reperti risalenti a 8.000 anni a.C. sono stati ritrovati infatti in Mesopotamia, mentre la sua coltivazione ebbe inizio intorno al 6.000 a.C.
Spose bambine
Il detto viene usato per indicare un atteggiamento, in base al quale la donna non potrebbe prendere iniziativa sessuale né tanto meno cedere subito alle avance di un uomo, in modo da non apparire spudorata. In altri termini, secondo questa
Senza mai arrendersi
Vista e sentita sulla tribuna di un campo di periferia di una grande città italiana: “Papà, mi piace… da grande voglio fare l’arbitro!!!” dice un ragazzino di circa 12 anni al signore che gli è seduto a fianco. L’uomo serio,
Notte di natale!
Lo scampanio festoso nel quartiere scuote il freddo della notte. L’animo s’accende d’allegrezza. Notte di Natale! Veglia dell’Annuncio festa del creato. Esulta la Liturgia nella voce dei Profeti. Vibra l’aria di canti. Il cielo ha stupore di stelle. Il Presepe,
I paesaggi del tartufo
I tartufi sono funghi ipogei, organismi, cioè, che svolgono tutto il proprio ciclo vitale sottoterra. Crescono spontaneamente nel terreno accanto alle radici di alcuni alberi, in particolare querce, lecci, pioppi, noccioli, salici, faggi, con le quali stabiliscono una simbiosi mutualistica,
