
indice del numero di marzo 2023 http://www.lafonte.tv/
la fonte
indice del numero di marzo 2023 http://www.lafonte.tv/
In questo numero:
– foto di copertina: “Molise saturo”
di Guerino Trivisonno
– tutti giù per terra
di Carlo A. Roberto
– molise: moratoria subito (Lettera aperta a quanti cercano una svolta)
di Antonio Di Lalla
– le invettive di dante
di Michele Tartaglia
– il coraggio di esporsi
di Dario Carlone
– pittura: “Oscar Romero, martire”
di Ana Maria Erra Guevara
– il lavoro crea il futuro
di Rossano Pazzagli
– regionali: il nuovo è possibile
di Famiano Crucianelli
– rumore di pale silenzio degli amministratori
di Patrizia Manzo
– Da Agenda 2023, edizone Progetto Cultura, Roma
di Tiziana Antonilli
– energia rinnovabile offshore e onshore
di comitato “4 GIUGNO”
– centrale verso periferico
di Rodolfo Di Martino
– caregiver: onu condanna italia
di Tina De Michele
– ho pagato il pizzo
di Redazione
– il cambiamento è possibile?
di Marcella Stumpo
– foto: “Il popolo molisano”
di Antonietta Parente
– Eleonora duse – il gabbiano libero –
di Loredana Alberti
– ricordi e prospettiva
di Christiane Barckhausen-Canale
– liberazione attraverso il sapere
di Luciana Zingaro
– punti di sutura
di Mara Carissimi
– movimento nazareno
di Gaetano Jacobucci
– ci sta o mare for?
di Anna Di Gregorio
– scuola 4.0
di Gabriella de Lisio
– economia di pace
di Antonio De Lellis
– spazi di vita con o senza i vecchi?
di Guglielmo Giumelli
– non si dà vita vera nella falsa
di Franco Novelli
– una legge che garantisca tutti
di Michele Blanco
– no alla cancellazione del molise
di Pasquale Di Lena
– la strada molesta
di Raffaele Jannucci
– tela: “Pallottoliere”
– il gallo isolato
di Franco Pollutri
– una pianta considerata magica
di Gildo Giannotti
– il silenzio
di Lucia Berrino
– vivere la transizione
di Silvio Malic
– i manufatti di Cleofino Casolino: “Quaresima”
di Cleofino Casolino
– storie di “gatti” … e di vampiri
di Filomena Giannotti
– l’ora salva
di Enzo Bacca
– i magnati della siringa
di Domenico D’Adamo
editoriale
molise: moratoria subito (Lettera aperta a quanti cercano una svolta)
– di Antonio Di Lalla a pag.3
“Arrendetevi. Siete circondati” grida la polizia nel pieno di una retata. Abbiamo cominciato a gridarlo anche noi a questi amministratori regionali che si sono asserragliati nel palazzo e hanno deciso di rimanerci il più a lungo possibile, fino all’ultimo giorno utile. Ci hanno costretti ad andare a votare il 25 e 26 giugno unicamente per rastrellare quattrini fino all’ultimo spicciolo. Per qualche euro in più sono disposti a sprofondare nel ridicolo se non fosse che anche il ridicolo si vergogna di loro.