Porte aperte
4 Maggio 2017
La Fonte (351 articles)
Share

Porte aperte

L’apertura della Porta Santa presso la Comunità Il Casone ha per noi rappresentato occasione di riflessione intorno al valore dell’accoglienza; nella giornata della chiusura dell’Anno Santo ci piace ribadire quel gesto di apertura come apertura perenne, definitiva, che non intendiamo chiudere con la fine delle celebrazioni.

Vogliamo che quell’evento resti simbolicamente legato ad un inizio che si rinnova, e che permette di ricordare quanto l’accoglienza debba essere valore universale e politico, contro le derive di chi ne vorrebbe fare una questione economica, ideologica.

Crediamo che partendo da quella apertura e dalla necessità dell’ accoglienza in quanto valore centrale per chi opera nel campo sociale si possano e si debbano costruire percorsi di inclusione rispettosa dell’Altro, che è e resta soggetto portatore di valori non totalmente assimilabili. L’incontro con l’Altro in un’ ottica di accoglienza dovrà essere un incontro e un confronto intorno a quei valori, fuori da ogni logica di assimilazione o di rifiuto, istanze queste che rappresentano le due facce di una stessa medaglia.

L’evento di settembre ha incarnato esso stesso un momento di confronto, tenendo insieme la laicità dei valori su cui si fonda il lavoro sociale e il messaggio cristiano della carità.

L’apertura della Porta Santa al Casone ci lascia la consapevolezza della complessità delle questioni legate all’ accoglienza e dell’ardua lotta che attende chi vorrà agire promuovendo progetti di reale incontro con l’alterità.

Alessandro Prezioso

 

Il natale in arrivo

Ogni anno si festeggia il santo natale. Anche nella comunità si festeggia con tante decorazioni, luci e il presepe. Io, ogni anno per il natale torno in famiglia dopo avere fatto gli auguri a tutti gli amici e conoscenti della comunità. A natale invito tutti i miei parenti e i miei cugini e zii per il pranzo che per me è un momento di solidarietà e per scherzare e ridere tutti insieme. Quest’anno il natale lo trascorro con tanta felicità perché ci sarà anche la possibilità di ritrovarmi con qualche amico, invitandolo a fare qualche uscita insieme e andare a vedere qualche spettacolo. Il natale mi piace anche con la neve perché ho il desiderio di andare a passare qualche giorno di vacanza dai miei nonni in montagna in Abruzzo. Il natale è bello anche per gli amici della comunità il Casone perché ogni anno organizzano una festa in cui si canta, si balla, e ci scambiamo gli auguri. Con questo articolo faccio gli auguri a tutti i lettori de la fonte.

Nicola Spadaccini

 

L’uomo

L’uomo, da quando comincia a capire, comprende che non serve solo esistere per vivere ma ci vuole qualcosa che dia un senso alla vita: l’amore. Amare ed essere amati. L’uomo non può vivere senza amore altrimenti resterà sempre solo. L’uomo se non sperimenta l’amore avrà la sua vita vuota e priva di senso per cui io dico che bisogna prima amare se stessi e poi gli altri. È importante contraccambiare l’affetto che ci viene dato con la stessa intensità. È importante vivere, amare e capirsi…

Giuseppe Cristallo

 

La Fonte

La Fonte