Tag "Gabriella de Lisio"
Il futuro sei tu
I fogli cominciano a prendere vita, il bianco diminuisce e il nero aumenta.
Caro ministro bussetti
Un altro anno scolastico si chiude. Lei non sa di quali bellezze noi insegnanti siamo i privilegiati custodi. Affezionarsi a dei ragazzi, vederli crescere, accompagnarli mentre passano dalle codine al rossetto, dalla voce infantile ai baffetti,
Artur
È il principio per il quale, oltre alla vittima, va curato e preso in carico il bullo, perché bene non sta. “La violenza dei minori è un fatto grave, l’irresponsabilità educativa degli adulti lo è ancora di più.
Cambiare si può
Ci voleva una ragazzina di 16 anni per dire al pianeta che è malato, per gridare in faccia ai grandi le loro responsabilità
Regione che vai, scuola che trovi?
L’autonomia delle regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, in corso di approvazione, è un evento che sarà ricordato come uno spartiacque storico.
Consigli agli alunni
Dieci piccoli consigli agli alunni (che stanno per iscriversi alla scuola superiore) da chi non si abitua mai a lasciarli andare via.
Quale giornata della memoria?
Il mio appello: invitiamo nel Molise Mimmo Lucano. Ascoltiamolo, lasciamoci provocare dalla sua semplicità, dal suo coraggio, dalla sua libertà, dal suo sogno diventato, a Riace, realtà.
Il clima a scuola
Ce lo dicono da anni, ma non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire: il clima sta cambiando
Parli bene, pensi meglio
La conclusione lascia, come tutta l’analisi del resto, un profondo senso di amarezza per l’insipienza impunita della nostra classe dirigente, incapace di capire il nodo del problema
