Tag "Loredana Alberti"
Comunità il casone
La violenza Durante i gruppi e gli incontri di questo ultimo mese, dopo la pausa natalizia, il tema degli attentati di Parigi ha fatto ingresso prepotente nella Comunità, divenendo tema di discussione e riflessione. A partire dalle immagini trasmesse dai
Ritorni
Secondo la teoria del multiverso, esisterebbe una pluralità di universi paralleli, al punto che ogni decisione che ciascuno di noi prende in questo mondo ne creerebbe di nuovi. Secondo questa interpretazione, ci sarebbe, ad esempio, un mondo in cui il
Padri materni
Sembra che tanti giovani uomini si stiano rivelando non solo in grado di svolgere le funzioni primarie materne ma anche di trarne un profondo, intimo appagamento. Sembra quindi che anche gli uomini, dopo secoli, abbiano conquistato la parte intima e
Paure
Fortemente disorientata, non volutamente ma occasionalmente sana di mente, turbinio dentro e fuori. Vorrei dare pane di cultura. Mancano i mezzi. Ma non mancano per accendere fuochi di orrore e paura e quando la paura s’impossessa di tutti ecco che
Polvere nella vita
La farfalla in realtà è qualcosa d’impalpabile, assolutamente perfetto e stupendo nel suo volo; se non si ha delicatezza, la si priva dell’uso del volo oltre che della sua frastornante bellezza; la farfalla compie giri liberi intorno a se stessa
Schegge
Devo scrivere l’articolo, devo scrivere l’articolo! Mi si affastellano nel cervello argomenti, eventi, situazioni brucianti, di guerra, di violenza, di totale inumanità, cerco di dare un valore ad uno di essi per trovare le parole adatte: 1600 parole non più
Frida sono io
FOTO: Frida Kalho: La colonna spezzata Roma – Scuderie del Quirinale – fino al 31 agosto Sosteneva di essere nata il 7 luglio 1910 per fare coincidere la sua data di nascita con quella della rivoluzione; attiva, curiosa e geniale Frida,
La vecchiaia come peso
Sì lo so, la notizia è del 18 marzo ed è stata superata da altre polemiche, ma la riduzione delle pensioni, in generale e la messa in discussione dei tagli sulla disabilità non hanno fatto onore a Cotterelli ed hanno
L’8 sempre
Ma l’8 marzo è già passato, mi dicono, perché scrivere un articolo adesso? Non ne volevo parlare, infatti, non volevo scrivere delle consuete battute tramite sms, internet ecc. (la più carina una donna fiaccata dalla quotidiana follia che scrive “io
