Tag "luglio-agosto 2019"

Del dolore

Dolore fisico, dolore ideologico, dolore interiore; vari livelli di dolore che possono essere sopportati agevolmente o che, invece, provocano un disagio notevole.

Vino e luoghi comuni

È un pregiudizio diffuso che l’estate è la stagione della birra mentre il vino è per le stagioni fredde. Nulla di più sbagliato!

La scomparsa di Luigi Biscardi segna inequivocabilmente la perdita dell’ultima espressione di ‘memoria storica’ della nostra regione.

Transumanza 2.0

Questo arcaico processo storico, culturale, presente nelle regioni montane italiane dalle Alpi alla Sicilia, che era un vero è proprio lavoro con tanto di indotto (dalla lana al latte) tanto da parlare di circa 4mln di capi di bestiame in transito nel XVII secolo fino a conoscere la crisi più buia con soli 30.000 capi nel 1970 (fonte di De Martini).

Za.za-bum.bum

La famiglia e le istituzioni diventano spesso luoghi diseducanti funzionali al potere dei “luoghi comuni”.

Il lattugaccio

Detto anche mastrice, il lattugaccio è una pianta erbacea perenne, molto comune negli incolti e nei prati aridi

Mio padre dopo aver fatto alcune transumanze decise di seguire l’amore della sua vita, raggiungendo così la sua fidanzata a Toronto, in Canada.

I lupi e i fiumi

Una delle più interessanti scoperte, nel campo delle Scienze Naturali dell’ultimo mezzo secolo, è stata quella relativa alle così dette cascate trofiche

Il primo uomo

Fu Neil Armstrong, un ingegnere aeronautico dell’Ohio, il primo uomo a imprimere la sua impronta sulla superficie lunare.