Tag "Luglio-Agosto2013"

  Le parole dette dal vicepresidente della Regione Molise, l’assessore alle politiche sociali Michele Petraroia, obiettive e lucide, riuscendo a non perdersi nell’assoluta invece non lucida follia dei politici contemporanei e non solo, sottolineano il non trascurabile tema dell’ immigrazione,

  Quando mi accingo a scrivere queste brevi note, non sono ancora chiari i possibili esiti del braccio di ferro in atto tra il primo ministro turco Recep Tayyp Erdogan e i manifestanti di Piazza Taksim a Istanbul. Di certo

  Cari Sindaci, a scriverVi è l’Associazione Primo Marzo Molise che lo scorso anno ha animato e portato avanti, insieme a tante associazioni e migliaia di cittadini, la Campagna L’Italia Sono Anch’ io.  Per mesi e mesi abbiamo fatto banchetti,

  Lo scopo di questa idea progettuale è quello di incentivare il turismo e rivalutare nel tempo il valore degli immobili investendo sull’ospitalità. Nei nostri paesi ci sono tantissime case sfitte, non abitate, abbandonate da anni. Il loro valore continua

  Viviamo in una società in calo nella dimensione dialogica tra cittadini e gruppi di ogni genere. Assistiamo ad una frammentazione dilagante pervasa da individualismo e da una cultura di nicchia centrata sull’interesse di pochi. La turbolenza che dilaga contagia

  Vincenzo Lombardi Le bande musicali molisane dell’Ottocento, Palladino editore Il fenomeno bandistico musicale che ha coinvolto il Molise fra la metà dell’Ottocento e quella del Novecento ha avuto una formidabile valenza culturale, sociale, economica e musicale. Le attività musicali

  Dai risultati delle ultime elezioni, almeno in superficie, ci vengono diversi  paradossi. È paradossale che il Pd e il centrosinistra stravincano le elezioni. Lo è, perché solo pochi mesi or sono Bersani non ha vinto le elezioni, ma soprattutto,

  Papa Bergoglio, secondo una rivista latino-americana, si è lasciato andare ad una esternazione contro una lobby gay che in Vaticano condizionerebbe di molto la politica spirituale, organizzativa ed economica della nazione cattolica. Questo Papa, che per rispetto a Francesco d’Assisi, continuo

  Quanto spende la regione Molise per il personale; incidenza sul bilancio e confronto con altre regioni virtuose; eventuale possibile razionalizzazione.   La Regione Molise ha necessità di razionalizzare e ottimizzare la propria attività, valorizzando il proprio personale, distribuendolo in