Tag "Maggio2012"
una nuova politica di Riformista85
La Resurrezione vissuta qualche giorno fa dal mondo cattolico dovrebbe investire ogni angolo della società civile, nessuno escluso. Il livello di degrado civile, sociale, morale è altissimo, spaventoso. Il ventennio berlusconiano durante il quale è maturata l’idea che tutto
l’esile menestrello di Angela D’Amiano
Era una tiepida giornata primaverile e avevo percorso un tratto del sentiero dell’Oasi LIPU di Casacalenda quando mi fermai nei pressi di una radura: davanti ai miei occhi i giochi di luce e di ombre, su tutta quella varietà
nick mano lesta di Il Brigante del Matese
Col terremoto cucito in testa, a Muccilli ha fatto la festa. E da sub-commissario delegato si è prontamente incuneato facendosi largo tra la risma si è ripreso sempre il sisma. E per stoppare Nick il lesto, il Governo ha
il rischio della bellezza di Gildo Giannotti
“Ci sposeremo a maggio con tante rose…” cantava il molisano Eldo Di Lazzaro in una famosa canzone popolare ed indicava la rosa come fiore tipico di questo mese. Ma c’è un’altra pianta che produce fiori molto profumati adatti a
tempo di ridestarsi di Leo Leone
Sono trascorsi sette anni dalla nascita del Forum del Terzo Settore in Molise e siamo oggi alle prese con una crisi che investe ogni angolo della nostra società. Si risente anche da noi e un segnale allarmante lo si
sull’inquinamento di Alessia Mendozzi
regia: Steven Soderbergh; titolo originale: Erin Brockovich; anno: 2000; origine: USA Erin Bronckovich è una madre di tre figli. Riesce a trovare lavoro in uno studio legale e inizia a indagare sulle conseguenze delle contaminazioni alle falde acquifere in
attenzione privilegiata di Dario Carlone
Stress: non c’è parola più onnicomprensiva e internazionale di questa! La si sente utilizzare in qualsiasi circostanza, ricorrendovi a volte anche in maniera poco pertinente perché è un vocabolo che suggerisce “rapidamente” il quadro tutt’altro che confortante di una
misericordia non sacrificio di Silvio Malic
Le culture custodiscono un codice genetico formato da alcune categorie che non sono concetti isolati ma logiche che immettono in un binario di significati di cui non si è a volte consapevoli. Il tentativo di leggere criticamente il codice
rut di Carolina Mastrangelo
Allora Booz disse a Rut: “Ascolta figlia mia, non andare a spigolare in un altro campo ma rimani qui…” (Rt 2,8). Solo nei campi ubertosi di Booz mi fu dato di spigolare. Lo vedevo passare nei pomeriggi assolati
