Tag "Marzo2011"
mademoiselle
Vorrei fare omaggio ad alcune donne musiciste del passato e del presente che pur avendo lasciato un segno originale e determinante nell’evoluzione del linguaggio musicale sono note ad una minoranza di addetti ai lavori, sconosciute al grande pubblico, ignorate
17 marzo: festa o tracollo?
Celebrare o no l’unità d’Italia il prossimo 17 marzo? Sembrerebbe che una sola giornata di festa, potrebbe affossare l’Italia in difficoltà economica; rappresenterebbe un lusso che non possiamo permetterci; “pura follia e incostituzionale” proclama la Lega; concorda, con voce
la collina
Ci sono cose che volano: uccelli, ore, calabroni ma di loro non mi importa, poi ci sono le cose che restano: dolore, colline, eternità… (E.Dichinson). La collina è là davanti a me, immutabile e diversa. La vedo ogni volta
l’allegra gestione
Due notizie finalmente fanno chiarezza sulla reale conduzione delle attività post-terremoto in Molise. Sappiamo che la ricostruzione si è definitivamente impantanata e perché. Sappiamo anche chi pagherà per l’allegra gestione. Secondo i dati forniti da Iorio nel suo Libro
candidata al nobel
“Tra gli Hutu e i Tutsi non c’è mai stata differenza. Ma nel 1994 io donna Tutsi mi sono seduta davanti alle rovine della mia casa. Il primo vicino non c’era più, era stato assassinato dagli Hutu. Il secondo
ferdinando sanfelice
Ferdinando Sanfelice nato a Napoli (1675 – 1748) dimostra sin da giovane interesse e predisposizione per il disegno. Iniziato dal padre, per la sua posizione sociale, alla giurisprudenza, invece fu incoraggiato dal fratello Antonio a coltivare il mirabile “genio”
cosa resta dell’8 marzo
A partire dai primi anni del 2000, sull’8 marzo era sceso in Italia un pietoso silenzio, innanzitutto da parte delle donne, stanche di prenotare tavoli in pizzerie sovraffollate; stanche di ricevere mimose che appassiscono in poche ore nei vasi
dentro di te
Cara amica, sono venuta a conoscenza di questo periodo “strano” che stai attraversando, e mi dispiace. Ora ti sembra che il mondo ti stia cadendo addosso e non puoi far niente per evitare che ciò accada. Immagino che ti
se non ora, quando?
A dire la verità, non me l'aspettavo. Sentivo sempre la gente lamentarsi a proposito di come vanno le cose in Italia, ma poi vedevo un generale tirarsi indietro, il più delle volte, quando c'era da fare qualcosa di concreto
