Tag "Novembre2010"
molise assediato
Abbiamo da pochi giorni chiuso – 8 ottobre – il capitolo della seconda assemblea regionale di Libera, presieduta dalla coordinatrice nazionale Gabriella Stramaccioni, ed è opportuno fare qualche riflessione. La partecipazione è stata soddisfacente, anche in considerazione dei tempi
bats nights
I rintocchi della Torre Campanaria di Casacalenda annunciano le ore 21.30 mentre diverse persone cominciano a radunarsi davanti alla sede della Società operaia dove avrà inizio l’Evento notturno LIPU “A Spasso con i Pipistrelli” organizzato il 28 agosto in
rastrellatori
Racket è una parola che immediatamente crea inquietudine. Abituati come siamo al linguaggio della cronaca, attraverso i giornali e i media, il vocabolo – anche se angofono – risulta familiare e facilmente riconducibile all’ambito della criminalità organizzata. Eppure il
i deserti fioriranno
Un commerciante di scarpe di Lione, in Francia, tutte le domeniche va in uno dei quartieri più poveri della città e lì, tirati fuori gli arnesi da barbiere, per ore e ore, rade gratuitamente la barba e aggiusta i
sulle regole
Che il rapporto tra i cittadini e le regole fosse malato lo avevamo capito in tanti, credo, in Italia. Che Gherardo Colombo (uno dei volti più noti del pool milanese che condusse l’inchiesta “Mani Pulite” nel 1992) si fosse
novembre
mese che la tradizione popolare dedica alla commemorazione dei defunti, ci obbliga a pensare con più frequenza alla morte. Oggi si parla di una civiltà della morte, una morte a battaglioni, una morte industrializzata, morte offerta, comprata, venduta, scelta,
le rose di atacamo
Tra i vari libri che avrei tanto voluto scrivere quello di cui sto per parlare è certamente il libro che più di tutti sento mio. Racchiude in sé diversi aspetti che amo e che difficilmente riuscirei a descrivere in
suono di tromba
Quando il mattino ormai fresco di ottobre è grigio nella casa colma di ombre e senti intorno a te vicino l’inverno, ecco nella strada si sente una tromba. La suona uno straniero, certo un rumeno in cerca di ventura.
sentirsi cittadini
Ho riletto (solo casualmente?) di recente un racconto di Franz Kafka che vede protagonisti un guardiano della Legge e un contadino. “Davanti alla Legge sta un guardiano. Un uomo di campagna viene da questo guardiano e gli chiede il