Tag "settembre 2024"

Il Molise in questi ultimi venti anni ha perso più di trentamila persone e la gran parte dei giovani ha scelto un futuro di migranti.

l’associazione FACED, si adopera per comprendere il fenomeno della grave emarginazione adulta ed immaginare interventi possibili con le persone senza dimora

Con il PNRR c’è un nuovo e determinato impulso alla transizione energetica purtroppo ad appannaggio di società private

Peppino Impastato, serve anche a fornire un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà.

Un paese diviso

Eppure lo scorso febbraio 2024 il Consiglio Regionale del Molise aveva approvato un atto di indirizzo per istituire una commissione per studiare i pro ed i contro della legge sull’autonomia differenziata

Notizia A: anche il colore delle gocce
il metraggio al millimetro dello scafo,

Il paese dei poeti

È Casacalenda il paese del grande poeta dialettale Giovanni Cerri, di Ermanno Catalano e di due emigranti illustri, prima in Canada e poi negli USA: il poeta-scrittore Giose Rimanelli,

Dopo i “40 gradi” toccati nelle celle, “la diffidenza” e, più in generale, “l’isolamento”, ecco “il trattamento”: quel programma applicato nei penitenziari con l’intento di rieducare il detenuto e favorirne la reintegrazione.

Falchi e colombe

Abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi gli sciagurati tempi di soprusi e inaudite violenze soprattutto belliche in cui viviamo. In due poesie dal titolo gemello, che poi è lo stesso dell’intera silloge