Archive

  Dario e Annamaria, che conosciamo come assidui collaboratori di questo giornale, sono anche i protagonisti di una bellissima storia dove si intrecciano fede e amore. Dario, della chiesa battista, e Annamaria, cattolica, si sono incontrati, innamorati e, diciassette anni

preti e preti

  Tra le tante omelie udite nelle varie messe della pasqua appena trascorsa ce n’è stata una che non può non aver colpito le menti tolleranti e sensibili di tanti liberi cittadini. Trattasi di un parroco che ha fatto della

la colonia fiamminga

  Verso la fine del Cinquecento l’intreccio tra i fatti pittorici fiamminghi e spagnoli e quelli del vicereame si fa ancora più fitto. La presenza di questa corrente pittorica è decisamente folta a Napoli e nel resto del regno, favorita

vita a ogni costo

  Non lo sapeva. Non voleva saperlo. Non gli interessava. Viveva così, dal giorno in cui era nato. Pochi istanti di contatto con l’aria e poi di nuovo nel liquido, come non fosse mai uscito dal ventre di sua madre.

essere donne a kabul

  La voce  della dottoressa Selay Ghaffar da Kabul suona piena di rabbia: «Da oggi le donne afgane possono essere stuprate. A patto che a farlo sia il marito. Questo dice la legge che è stata firmata dal presidente Karzai.

io e aziz

  Avevo 14 anni. A quell’età senti sempre che sta per succedere qualcosa di eclatante, di sconvolgente. Senti che le domande che ti assalgono non trovano risposte dentro le quattro mura in cui sei sempre vissuto. Queste cominciano a diventare

libera nos a malo

  Vorrei questa volta soffermarmi sul dilagare della visione razzistica e selettiva dei rapporti interpersonali e intersociali, facendo riferimento ad alcuni testi che le giovani generazioni dovrebbero conoscere e quindi apprezzare, in quanto sono un po’ come quegli strumenti teorici

  In alcuni momenti della storia dell’umanità ci sono figure di donne che lanciano messaggi e forniscono testimonianze di grande peso nella direzione di una prospettiva di cambiamento. Tra queste Hannah Arendt, una figura femminile che non ha mai rincorso

la strada

  Giace sulla spiaggia, relitto umano, Zampanò, desolato, solo nella notte. Condannato a girare su se stesso, ogni sera ed a spezzare invano le catene, prigioniero della sua bruta forza. L’onda del mare porta sulla riva l’eco di una tromba,