Archive

politici grotteschi

  Casacalenda, 5 novembre 2007. Ci sono voluti cinque anni perché a Casacalenda, proprio lì, dove sono partite tante battaglie di civiltà, venisse riscoperto il gusto per la verità. Il Sindaco di Casacalenda ha in sostanza affermato che i ritardi

strano ma vero

  A pagina 7 dell’appello del Pubblico Ministero, avverso la sentenza del Tribunale di Larino, sui fatti di San Giuliano di Puglia, si legge: “Il territorio di San Giuliano era o no a rischio sismico? Andavano lì rispettate le norme

laicità

  L’aggettivo laikòs, si diceva in un precedente articolo, derivante a sua volta dal sostantivo laòs, nel significato di “popolo”, “folla”, “moltitudine” é di origine greca classica. Da esso il latino laicus e l’italiano, “laico”o “laicità”. Con il passaggio al

il melograno

  Chi non ricorda i versi della famosa poesia del Carducci “…il verde melograno dai bei vermigli fior…”? È infatti un arbusto, il melograno, ricco di curiosità e simbologie. Lo ritroviamo anche in un detto popolare locale: “Or’je or’je murghenate

natale responsabile

  Natale è ormai alle porte e per non cadere nella trappola consumistica, che ci fa acquistare cose che spesso si rivelano poco utili o che possiedono una storia poco pulita, proponiamo di riavvicinarci allo spirito natalizio diventando consumatori responsabili

i gliridi

  In queste giornate fredde che, rendono l’uscire poco invitante, ci accorgiamo di apprezzare di più il tepore della nostra casa e per alcuni di noi il risveglio diventa più difficoltoso: “sta dormendo come un ghiro” si sente dire in

bonus computer

  La questione riguarda il contributo “una tantum” per l’acquisto di una postazione informatica (computer e accessori) e attività di formazione (ticket formativo), contributo previsto con Avviso Pubblico dalla Regione nel settembre 2006 con l’intento di agevolare le fasce sociali

messer lo frate sole

  La nostra stella variabile. In questa breve definizione possiamo ritrovare alcune caratteristiche fondamentali del Sole. E’ “nostro”, perché il pianeta Terra gli orbita intorno, come gli altri pianeti del Sistema Solare, ad una distanza di circa 8 minuti luce,

  La partecipazione delle diocesi ad una manifestazione nazionale era già avvenuta, un esempio per tutti il “family day”, ma che la diocesi di Termoli-Larino partecipasse ad una manifestazione organizzata dalla società civile di ispirazione diversa, è, a mia memoria,