Archive
il quadrato magico
Nel precedente articolo apparso sul numero di settembre della rivista, dedicato ai numeri di Fibonacci e alla sezione aurea, abbiamo provato ad avventurarci nel mondo della matematica, con l'intento di presentare la stessa non come l'arida materia appresa a
oltre la paura
L’insicurezza è un sentimento diffuso che riflette preoccupazioni concrete, reali, ma anche un’inquietudine più indefinita dove le paure e la Paura coesistono, senza coincidere. Le paure riferite a minacce concrete, le puoi affrontare. La Paura no. Perché è spaesamento
i care
Quanti conoscono la straordinaria esperienza di don Lorenzo Milani ricorderanno senza dubbio l’enunciato “I care” [pronuncia: “ai cher”] posto a fondamento della sua azione educativa. L’espressione inglese, una proposizione semplice costituita da un soggetto I (io) e dal predicato
a piergiorgio acquistapace
Nonostante le frizioni continue, gli scontri addirittura con la sua Chiesa, Don Milani rimarrà sempre persuaso della bontà della sua scelta di apostolato e l’essersi accostato ad un cattolicesimo impegnato ed aperto alle urgenze del reale, nelle sue screziature
piergiorgio e don milani
Della mini-biblioteca annessa alla Bottega del commercio equo-solidale di Campobasso si è sempre occupato Piergiorgio: dalle sue mani affusolate, con quel loro tocco leggero, i libri ricevevano una cura amorevole e attenta, specie se firmati don Milani. Oggi parliamo
il mito della caverna
Ogni qual volta mi capita di assistere ad uno spettacolo teatrale il mio collo è tutto un fascio di muscoli, tesi nella fatica di raggiungere la posizione migliore e riuscire così a vedere buona parte del proscenio. Non mi
copiare zapatero
La Spagna è un Paese che nell’ultimo decennio ha avuto una impennata dal punto di vista economico, è inutile negarlo. Con Zapatero l’attenzione si è rivolta ai grandi temi di natura sociale che rappresentavano il nervo scoperto dell’impulso liberista
non è tempo di lamenti
Anzi non lo è mai stato. Almeno per chi, cittadino, gruppo, associazione abbia avuto a cuore i problemi dell’uomo. Del povero, dell’emarginato, dello sfruttato. Volendo richiamare l’immagine di un cantante di qualche anno addietro, Giorgio Gaber, possiamo rilanciare quel
un monaco mancante
Il tormentone politico dell’estate è stato sicuramente il Partito Democratico. Fiumi di parole sono stati scritti sul nuovo soggetto politico che dovrebbe rappresentare la novità assoluta del futuro. Tutti abbiamo tirato un sospiro di sollievo all’annuncio della candidatura a
