Archive
il tionfo del vero
In una delle sue Lezioni americane (ciclo di conferenze progettate nel 1985) Italo Calvino dimostra l’impossibilità della scrittura senza il materializzarsi di una preesistente immagine motrice e generatrice; una storia ha bisogno di un’immagine, quasi un guizzo di luce,
oltre le apparenze
Quando sentiamo alcuni racconti di cronaca o vediamo alcuni comportamenti, facciamo la scelta, inconsapevole il più delle volte, più corrispondente ai nostri pregiudizi, per cui automaticamente individuiamo dov’è il bene e dove il male. Nella bibbia c’è un episodio
l’aquila 3:32, anno primo
A due giorni dalla Pasqua di resurrezione, in una notte fredda, fonda e silente, venticinquemila fiaccole illuminano le strade sinistre e spettrali della città colpita da un terribile terremoto esattamente un anno fa. Parole poche o sottovoce, qua e
l’acqua un bene pubblico di tutti
una narrazione storico-culturale Non possiamo ripercorrere tutto il cammino della narrazione del rapporto dell’uomo con l’acqua. Certo è che mai vita sulla terra è stata possibile, né sarà possibile senz’acqua perché i viventi e specialmente gli animali sono essenzialmente
continuazione il valore dell’acqua nella legislazione italiana In sintesi si può dire che la normativa italiana sull’uso delle acque è passata dal considerare l’acqua un normale bene di consumo a considerarla una risorsa pubblica da tutelare e salvaguardare
la pluralità
Cattiva maestra pubblicità!… Ogni volta che, nel tentativo di veicolare qualcosa di più profondo sulla cultura anglosassone, parlo agli allievi del melting pot, i loro sguardi sorpresi mi ripropongono bruscamente l’amara constatazione di quanto sia ormai arido il
la torre dell’omologazione
Lo strano racconto della torre di Babele (Gn 11,1-9) può sembrare, a prima vista, un’ulteriore riprova di quanto Dio sia dispettoso nei confronti dell’umanità che cerca di emanciparsi dalla sua pervasiva presenza. In realtà è necessario collocare il
un mondo a colori
Ebbene sì, ne vado fiero. Dovrei lavorare 1642 anni e 8 mesi per guadagnare quanto ha incassato Berlusconi nel 2008. Ma ho un vantaggio; a differenza di lui posso fermarmi a guardare un bel tramonto o cincischiare
infinocchiati
L’approssimazione che il centro sinistra pone nell’affrontare i problemi che incombono sui terremotati molisani non ha riscontro neanche nelle trovate berlusconiane. Mentre a Berlusconi mancavano i soldi per realizzare le sue stramberie su San Giuliano, al governo Prodi, a
