Archive
recuperare caino
L’umanità è oggetto di cure continue, fin dalle origini. La cura, il prendersi cura è precisamente la cultura; e la cultura è in prima istanza cura dell’umanità; è un fare umanità prendendosi cura di essa; è fare esseri umani
il sangue è vita
Donare il sangue non costa niente, ma aiuta chi è nel bisogno. Il Centro Trasfusionale di Larino, egregiamente diretto dal dott. Guerino (Rino per gli amici) Trivisonno, è impegnato da anni non solo a raccogliere sangue (è arrivato a
i lupi cattivi
Si intitola Did@mondo e, come si dice, già il nome è “tutto un programma”. Anzi, tutto un acrostico, visto che enuncia le parole-chiave di un percorso di riflessione e approfondimento su alcuni temi cruciali legati alla mondialità: dai diritti
frescura oraziana
Vides ut alta stet nive candidum Soracte, nec iam sustineant onus silvae laborantes, geluque flumina consiuterint acuto. “Guarda come si erge candido / d’alta neve il Soratte! I boschi al peso / non reggono, fiaccati, e per l’acuto /
medusa
L’immaginario collettivo del passato si riconosceva nel mito, i cui simboli condivisi contribuivano alla creazione di una mentalità uguale per l’intera collettività. E dalla elaborazione del mito, quasi sempre affidata alla saggezza degli anziani, si apprendeva l’arte di vivere;
moratoria delle contenzioni
A 30 anni dalla Legge Basaglia, molte delle principali realtà impegnate nella cura e nell'assistenza di persone con malattie mentali stanno lavorando a un manifesto congiunto per «contribuire ad accelerare il totale e coerente processo di attuazione della Legge
il molise che verrà
Il 16 febbraio si è svolta presso la struttura “Incontra” dell’Incubatore del terzo Settore, a Campobasso, un’assemblea molto partecipata del Forum del Terzo Settore del Molise per discutere sulle linee programmatiche dell’immediato futuro. Si è registrata una cospicua presenza
brandelli
Siedo accanto al tuo lettino ormai da giorni, con le interminabili notti. Tu, immobile nel tuo dramma, piangi piccole lacrime pudiche. Io aspetto che da sotto al lenzuolo sboccino mani a danzare la tenerezza, ad accarezzarmi il viso… Ci
diritti negati
Dalla prima rivoluzione industriale ad oggi, le condizioni dell’umanità sono state contrassegnate da un forte progresso scientifico ed economico, ma anche da forme di ingiustizia fortemente lesive della dignità dell’uomo. Nella sua complessa articolazione il miliardo di persone, che
