Archive
antimafie a santa croce di Franco Novelli
Il 18 aprile, giovedì, la Carovana internazionale antimafie ha fatto tappa anche in Molise e precisamente nel Liceo scientifico statale di Santa Croce di Magliano, dove è stato previsto un incontro/dibattito con gli studenti. Il 30 marzo scorso da
la qualità della scuola di Gabriella de Lisio
Non so i miei colleghi, ma la sottoscritta è poco convinta. Proporre in Italia la classe 3.0, e riempirsi la bocca di cooperative learning e di “isole”, mi sembra offrire brioches a chi non ha più pane (per usare
L’antichissima Cattedrale di S. Maria Assunta a Guardialfiera, nel Molise, prende origini dal secolo XI, come da una iscrizione lapidea che attribuisce l’istituzione della Diocesi. Secondo la tradizione nel 1053 vi fu l’accoglienza del Papa Leone IX e successivamente
le paure e le risposte di Erri De Luca
Il terremoto scuote fondamenta e nervi, scaraventa all’aperto. Si ritorna nomadi, accampati dentro vetture e tende. Forze immense riprendono governo del pianeta e sovrastano di nuovo la pretesa umana di assoggettare il suolo, oltre che abitarlo. Si risente la
ilaria e miran di Luciana Zingaro
L’ho conosciuta tardi e subito mi è piaciuta. Sarà stata la sua aria semplice e solare o che anch’io da grande avrei voluto fare la reporter e girare il mondo per raccontarne il bello e il brutto. Ho sentito
I. Il colore dei sassi fra i binari di ruggine sfibrata, colorati di stanca ruggine, il colore è denso di polvere, sporco di polvere, sporco di pioggia, di lacrime, il colore biondo dei sassi allineati, sono sprofondati nella terra,
fiat mazziata
Si sono chiuse in data 17 aprile 2013 le cause individuali intentate dai 25 iscritti alla FIOM discriminati nella retribuzione a partire dal mese di maggio 2012 con decurtazione dello stipendio di circa 300 euro al mese, motivata pretestuosamente
argentina di Lina D’Incecco
Argentina, nome coniato in argento dal cuore piatto della Pampa tra le alture andine e l’aspra Terra del Fuoco. Dimora felice degli Indios spazzati dalla conquista spagnola. Madre di tutti gli emigranti accolti, nutriti come figli. Così un nuovo
la raffineria galleggiante di Antonio De Lellis
Il 13 aprile a Pescara si è svolta una grande manifestazione con oltre 20.000 partecipanti, contro l'approvazione della Valutazione di Impatto Ambientale da parte del Ministero dell'Ambiente del progetto "Ombrina Mare 2" della Medoil Gas, che sorgerebbe a sole