Archive

In questi ultimi tempi, noi del nucleo storico del Comitato Civico Termolese, ci siamo spesso ritrovati a riflettere su un presente che è ancora gravido dei problemi, mai risolti, da noi affrontati nel primo decennio del terzo millennio, nella nostra

Appello primo Marzo

La giornata del Primo Marzo, giunta nel 2014 alla V edizione, si è consolidata come un appuntamento per rinnovare l’impegno e la lotta per i diritti, contro il razzismo, le frontiere e lo sfruttamento. Una mobilitazione che da alcuni anni

Esisteva un patto tra Giuda e Gesù, una specie di intima complicità perché la Gloria di Dio si realizzasse. Gesù affida a Giuda il compito ufficiale di tesoriere ma il suo incarico segreto è quello di tradirlo quando sarà necessario.

Gestione dei rifiuti

La deliberazione n. 714 della giunta regionale del Molise parte da un assunto totalmente condivisibile e massimamente apprezzato: “la gestione dei rifiuti costituisce attività di pubblico interesse”. Nella sua proposta allegata alla delibera, l’assessore Facciolla afferma di aver “avviato la

La corruzione

“Corruptio optimi pessima” – ciò che era ottimo, una volta corrotto, è pessimo (Gregorio Magno): questa frase del pontefice Gregorio Magno si può applicare a tutta quell’ampia fascia di società civile che vede e conosce le dinamiche prevaricatrici delle mafie

Nostalgie

Mi piacerebbe davvero poter tornare indietro nel tempo. Non per cullare antiche nostalgie, ma per riprendermi in maniera intelligente tutte quelle cose che mai e poi mai vorrei considerare perdute. Per farmi tornare la voglia di scrivere ho letteralmente rispolverato

Penelope

Penelope tu sei silenziosa ed assorta nella tua casa dove la notte disfi ciò che hai fatto il giorno e rinacci col cuore sull’onda dei ricordi i tuoi sogni. Lontana te ne stai dai proci, sguazzanti alla tua corte ed

S.o.s. giovani

É vero. Molti giovani non guardano oltre quelli che pensano siano i loro compiti, forse non guardano nemmeno a fondo negli stessi. Seguono le lezioni a scuola, tornano a casa, si mangia, si studia, si pratica sport, si ascolta musica;

Tante famiglie

Sono storie fatte di decisioni prese in base al modo d’essere, all’educazione ricevuta, tradizioni, usanze, radici, situazioni in cui ci si viene a trovare, intrise di emozioni, paura, odio, perdono, indifferenza… Poi negli anni si cambia, si dice che si