Archive
La violenza invisibile
La violenza quindi nasce da uno squilibrio di poteri tra uomo e donna, avallato dal sistema patriarcale
Le disobbedienti
donne internate perché considerate “ribelli”: in questi casi si trattava di donne che si erano opposte all’autorità paterna o maritale e alle loro decisioni;
Un insospettabile salvatore
il nostro detenuto diventa “permessante”: un termine che nel lessico carcerario indica chi inizia a fruire di permessi periodici.
Il ritmo del mondo
E poi i viaggi, le memorie, le distanze che, con l’avanzare degli anni, ci separano da passati amori e amici scomparsi.
Il sapore della libertà democratica
Nel giro di tre generazioni, quella libertà è divenuta consuetudine non ragionata ed ha subìto la concorrenza di un capitalismo sempre più cogente
La poesia civile di Enzo Bacca: “che sia d’alba”
Che sia d’alba e non di cera o specchio
quel che abbaglia sotto grondaia.
Francesco mancini
Francesco Mancini (Napoli, 1830-1905) inizia a studiare presso il Reale Istituto di Belle Arti di Napoli nel 1844.
L’amore è tutto