Tag "Gabriella de Lisio"

La buona scuola?

Molte sono le perplessità che La buona scuola (il documento programmatico in cui sono contenute le linee guida della prossima riforma della scuola, voluta dal governo Renzi) lascia in chi scorre i suoi 12 punti. Proviamo a sintetizzare. L’abolizione delle

Noi supplenti

Tanto ci sarebbe da dire sulla “buona scuola” renziana, i cui punti chiave avevamo anticipato, con un flash, nello scorso numero. Stavolta ci piace partire dal ruolo (assai marginale) riservato in essa ai precari, ai famosi supplenti, al popolo grigio

Basta slogan

“Sulla scuola stiamo lavorando, e seriamente, con il ministro Giannini e con la sua squadra. E il 29 agosto presenteremo una riforma complessiva che, a differenza di altre occasioni, intende andare in direzione dei ragazzi, delle famiglie e del personale docente che

Perchè leggere?

Leggere aiuta a guarire. Una frase che racchiude l’essenza di tutti i testi che hanno provato a spiegare cosa si prova leggendo. Ogni libro letto è una perla in più che si aggiunge alla collana della vita, ogni libro ha

In terra di camorra

Ci piace, in questo numero, dedicare la rubrica Mondoscuola agli alunni – cioè a coloro per cui è nata – dando loro voce. Accogliamo, dunque, al termine di un anno scolastico, la testimonianza fresca e coinvolgente di una giovanissima allieva

Scuola contro mafia

Il 19 marzo del 1994 moriva, ucciso dai Casalesi, don Giuseppe Diana. Non tocca a me tracciarne un profilo. Non saprei da dove cominciare, non basterebbero le parole per raccontarlo. Tocca a me, però, come insegnante, immaginare cosa possa fare

Nel cercare del materiale sull’ adolescenza, giorni fa, alle soglie di una lezione da dedicare, in classe, alle dipendenze e ai possibili rischi di questa delicata età, sul web mi imbatto nel decalogo che segue. Anonimo. E lo reinvento: nato

Qualcosa di diverso

Sulla quarta di copertina del libro c’è una frase che recita “Non giudicare un libro dalla copertina”. Io, per fortuna, invece l’ho fatto e mi sono imbattuta in un piccolo gioiello narrativo che, a ragione, sta spopolando in libreria. Sarà

E i ragazzi? Cosa pensano i ragazzi? In una rubrica sulla scuola, non può mancare la loro voce. Anche perché, spesso, a lasciarla uscire fuori, suona di una freschezza e di una verità dirompente. Qui, stavolta, ci piace accogliere e