Tag "Gabriella de Lisio"
Rifondiamo la scuola media
I tre anni della scuola media sono determinanti nella formazione di un ragazzo: sono l’ultima occasione per recuperare le lacune accumulate
Il lavoro dell’insegnante
Amo il mio lavoro. Fuori discussione. Ma non amo il modo in cui sono costretta a farlo nel paese in cui vivo.
Ad 80 anni dalle leggi razziali, eminenti personalità politiche ci propongono un censimento, su basi etniche, di una parte della popolazione italiana
Scuola e calo demografico
La previsione è cupa: un milione di ragazzi in meno, tra i 3 e i 18 anni, risucchiati dal buco nero del calo demografico
Colpa degli insegnanti?
Le aggressioni ai docenti per un brutto voto, un rimprovero, un no, sono sempre più frequenti.
Scuola finta?
Sia chiaro, nessun plauso ad una scuola selettiva, di classe, che bocci la maggior parte degli alunni.
Sono puri i loro sogni
Da quali sensi di colpa sono pervasi oggi i genitori, se devono sempre ergersi in difesa dei loro figli anche qualora risultino indifendibili?
Lavorare in gruppo
L’ennesima indagine dell’OCSE rivela che i nostri studenti, al secondo anno delle superiori (ne sono stati coinvolti nell’indagine 3.500), sarebbero incapaci di lavorare in gruppo,
Il razzismo diffuso
Il razzismo spiegato a mia figlia … e ai nostri alunni. Chi (non) lo conosce? Chi non ricorda la piccola Meriem che dialoga instancabile, curiosa, provocatoria, col suo papà?
