Tag "Luglio-Agosto2014"

Frida sono io

FOTO: Frida Kalho: La colonna spezzata Roma – Scuderie del Quirinale – fino al 31 agosto Sosteneva di essere nata il 7 luglio 1910 per fare coincidere la sua data di nascita con quella della rivoluzione; attiva, curiosa e geniale Frida,

Trame di amicizia

“Ma voi non fatevi chiamare “maestri”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli” (Mt 23,8) Tempo di vacanze e… arrivederci scuola! Si conclude un altro anno fitto di tappe: interrogazioni, compiti, esami. Un anno scandito

Il secondo rococò

Verso la metà del secolo all’interno dello stile rococò si verificarono importanti cambiamenti: la divisione nelle due varianti inglese e francese, entrambe molto apprezzate in tutta Europa, lo svilupparsi del gusto naturalistico-pastorale, la tendenza esotica, ispirata ai costumi dei popoli

Le nostre armi

Lettera aperta a quanti hanno perso il lavoro Il lavoro è un diritto fondamentale e perciò deve essere data a tutti l’opportunità di lavorare, tanto che i padri costituenti come primo punto asseriscono: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul

Perchè leggere?

Leggere aiuta a guarire. Una frase che racchiude l’essenza di tutti i testi che hanno provato a spiegare cosa si prova leggendo. Ogni libro letto è una perla in più che si aggiunge alla collana della vita, ogni libro ha

Tra i personaggi più emblematici e allo stesso tempo sorprendenti del Vangelo di Giovanni, c’è Nicodemo, un fariseo affascinato da Gesù, ma che non ha il coraggio di incontrarlo alla luce del sole e quindi va da lui di notte

Il dialogo, l’ascolto e l’attenzione sono fondamentali nel processo di crescita e di sviluppo del bambino. L’ascolto, in particolar modo, è alla base di una comunicazione efficace, un ascolto in cui si presta attenzione alle emozioni e alle opinioni dei

Zattera siamo

Zattera di salvataggio. Questa è la definizione che giudico più appropriata per definire il giornale, locale, sul quale di tanto in tanto scrivo. Un giornale talvolta sottovalutato dagli stessi assidui collaboratori; un giornale impegnato a fotografare aspetti trascurati di un

Un cupio dissolvi da suicidio di massa. Lo stesso, elevato all’ennesima potenza, si può dire di Tsipras: nemmeno il tempo di festeggiare il quorum del 4% raggiunto contro ogni previsione, ed ecco i partitocrati di Sel e in parte di