Tag "maggio 2019"
Il mietitore
Prendiamo l’esempio del grano, il principale elemento della trinità alimentare del Mediterraneo insieme alla vite e all’olivo.
La scultura lignea tra XVII e XIX secolo
La predilezione per la statuaria lignea non può essere motivata esclusivamente da ragioni economiche; al suo successo concorsero cause di carattere antropologico,
Artur
È il principio per il quale, oltre alla vittima, va curato e preso in carico il bullo, perché bene non sta. “La violenza dei minori è un fatto grave, l’irresponsabilità educativa degli adulti lo è ancora di più.
I buoi sciolti
Immediata è la reazione di Pasquale Di Bello, alias Corrado Sala, in qualità di “Tutore Volontario della manifestazione Le Carresi di San Martino in Pensilis, Portocannone e Ururi”
La politica dell’inclusione
Per queste ragioni aumenta la corruzione; si potenziano, consolidandosi, le mafie e nascono e si ramificano nuove organizzazioni criminali.
Le stanze interiori di Tiziana Antonilli
La Antonilli scrive una poesia di «resistenza», una volta si diceva di opposizione, termine ormai diventato obsoleto… dicevo di una poesia di «resistenza» che ha il suo baricentro nella posizione etica più che in quella estetica,
La condizione anziana
Non sono lo spazio o gli oggetti d’arredo in esso contenuti a definire la casa come tale, ma sono le relazioni e i comportamenti che sugli oggetti si consolidano
La vita oltre la morte
Questo articolo vuole essere l’ ennesima occasione per riflettere su quello che ci aspetta con la morte e farsene una ragione di vita terrena.
